Il carnevale tiburtino
“Grande soddisfazione per la riuscita di questa apertura – dice Delio Petrini (nella foto sotto a destra), presidente dell’associazione Carnevale di Tivoli 2015 -, certo subire un anno di stop ci ha fatto perdere almeno due gruppi, ragion per cui se si vuole mantenere questa importante tradizione tiburtina, l’amministrazione deve mantenere un comitato organizzativo permanente”. E durante tutto il carnevale, ogni cittadino di Tivoli potrà acquistare i biglietti della lotteria a 2,5 euro, contribuendo all’organizzazione della “festa in maschera più importante” per il prossimo anno.
La sfilata dei carri
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
La festa di Tivoli terme
E dal centro storico, il Carnevale quest’anno si muove anche fino a Tivoli Terme, grazie all’iniziativa dell’associazione Arcobaleno, all’associazione “Sorridiamo insieme”, gli alunni dell’istituto comprensivo V Tivoli Bagni. Il 14 febbraio si terrà una sfilata alle 14.30 alle 17.30, tra le strade del quartiere. Da piazza S. Pio a via Don Minzoni.
Insomma, il Carnevale tiburtino è appena iniziato.
Veronica Altimari
maggiori dettagli sul Tiburno in edicola martedì 27 gennaio