VIDEO Tivoli – Carnevale 2015, migliaia in festa per il ritorno dei carri

 

Il carnevale tiburtino

carnevale1Protagonisti indiscussi della sfilata, i cinque gruppi delle associazioni che, dalla piazza del cimitero hanno attraversato il cuore della città passando da piazza Garibaldi, sotto l‘arco dei Padri Costituenti, fino a piazza santa croce.

“Grande soddisfazione per la riuscita di questa apertura – dice Delio Petrini (nella foto sotto a destra), presidente dell’associazione Carnevale di Tivoli 2015 -, certo subire un anno di stop ci ha fatto perdere almeno due gruppi, ragion per cui se si vuole mantenere questa importante tradizione tiburtina, l’amministrazione deve mantenere un comitato organizzativo permanente”. E durante tutto il carnevale, ogni cittadino di Tivoli potrà acquistare i biglietti della lotteria a 2,5 euro, contribuendo all’organizzazione della “festa in maschera più importante” per il prossimo anno.

 

La sfilata dei carri

delio PetriniLa sfilata è stata aperta dal gruppo delle majorettes e dalla storica banda musicale di Palombara Sabina. Subito dopo, il colorato carro “Peppa Pig” del comitato Festeggiamenti Villa Adriana. A seguire: il comitato Contrada Casal Bellini con il carro dedicato a Tom e Jerri e la sfilata di ballerine travestiste ad hoc, “Gli Amici del Carnevale” con il carro “Mondo Incantato”, il comitato Rione Castrovetere con il carro dedicato al mare e a Nettuno, seguito da una lunga scia di ballerine vestite da medusa, ma anche con un riferimento al momento politico attuale mostrando un cartello “abbiamo toccato il fondo”. Tante le famiglie intervenute. Soprattutto per far divertire i propri bambini.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Via libera alla realizzazione di una pista ciclopedonale al Bivio
carnevale4 carnevale5 carnevale2

 

La festa di Tivoli terme
E dal centro storico, il Carnevale quest’anno si muove anche fino a Tivoli Terme, grazie all’iniziativa dell’associazione Arcobaleno, all’associazione “Sorridiamo insieme”, gli alunni dell’istituto comprensivo V Tivoli Bagni. Il 14 febbraio si terrà una sfilata alle 14.30 alle 17.30, tra le strade del quartiere. Da piazza S. Pio a via Don Minzoni.

Insomma, il Carnevale tiburtino è appena iniziato.

 

Veronica Altimari

 

maggiori dettagli sul Tiburno in edicola martedì 27 gennaio

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.