I primi film per il kinetoscopio (invenzione di Thomas Edison del 1888 che precorre il proiettore cinematografico) duravano qualche secondo, inquadratura fissa a mostrare uno o più soggetti. Uno dei generi erano le piccole piéce prese dal teatro. Il bacio tra gli attori May Irwin e John Rice è, udite udite!, il primo bacio della storia del cinema (1896), tratto dalla commedia in scena a New York “La vedova Jones”. Volete sapere una curiosità? Creò sconcerto l’ingrandimento delle figure, si diceva che si potevano vedere i foruncoli!
Torna Mastroianni con “Una giornata particolare”, film del 1977 per la regia di Ettore Scola. Lui e Sophia Loren piegano un lenzuolo e si avvicinano sempre più in una scena molto romantica.
https://www.youtube.com/watch?v=UrLA3CoDU6I
Come definire il primo bacio che l’attrice Anna Scott, interpretata da Julia Roberts, dà a sorpresa a William Thacker (Hugh Grant) in “Notting Hill” (Roger Michell, 1999)? Forse… “surreale ma bello”?
https://www.youtube.com/watch?v=SrIs5v0eQ6s
Marco (Carmine Recano) e Tommaso (Riccardo Scamarcio) si baciano appassionatamente in “Mine vaganti” di Ferzan Özpetek (2010).
https://www.youtube.com/watch?v=BwD2bKI70hs
Ci piace concludere con il finale di “Nuovo Cinema Paradiso” (Giuseppe Tornatore, 1988), Oscar per il miglior film straniero: un montaggio di baci imperdibile!
https://www.youtube.com/watch?v=TflvNm22cpk
Serena Calabrese