Mese: Marzo 2015

Subiaco – Trasporti pubblici, chiesto incontro con Cotral e Regione

Un incontro per fare il punto della situazione sul servizio di trasporto pubblico, analizzare insieme problemi e prospettive. E’ la richiesta che il consigliere comunale di Subiaco Enrico De Smaele, delegato ai trasporti, ha inoltrato a Cotral e Regione Lazio coinvolgendo tutti i comuni del comprensorio della Valle dell’Aniene interessati alla problematica.

Discarica abusiva di lapidi e tombe a Rocca Cencia, Ama fa esposto ai Carabinieri

Dal cimitero ad una discarica abusiva. A volte, anche per i morti sembrerebbe difficile trovare la pace. È il caso della discarica di lapidi nel comune di Montecompatri, a poche centinaia di metri da Rocca Cencia, quartiere del sesto municipio romano, denunciata dal blog “Roma fa Schifo”. Lì, dove le foto ed i nominativi dei defunti rimangono in bella vista, ammassati in una strada privata attraversata dai camion del gruppo Porcarelli, azienda attiva nel settore della gestione dei rifiuti, con una sede anche in via di Rocca Cencia. Secondo le verifiche effettuate da Ama Cimiteri Capitolini, “nella discarica abusiva sono presenti anche materiali provenienti da lavori edilizi effettuati su tre tombe private nei cimiteri capitolini del Verano, Flaminio e Ostia”. Tutti riconducibili ad un’unica ditta.
 

Tivoli – Chiudono le sedi distaccate. In Tribunale 5.000 fascicoli in più e nessun aumento di personale

Cinquemila fascicoli in più che da un giorno all’altro finiscono sulle scrivanie del Tribunale di Tivoli. E’ la conseguenza della chiusura definitiva delle ex sezioni distaccate di Castelnuovo di Porto e Palestrina attiva già da venerdì 13 marzo. Una mole di lavoro immensa a fronte di una mancanza di aumento del personale, con i timori espressi anche dagli avvocati che fanno capo all’Ordine di Tivoli.

Cerca di comprare armi sul web, a casa aveva un arsenale. Arrestato studente della “Roma bene”

La collaborazione tra la Polizia di Stato e l’Agenzia governativa statunitense “Homeland Security Investigations” aveva consentito di apprendere che un giovane romano incensurato stava tentando di acquistare, attraverso siti internet “sommersi”, un silenziatore per una pistola. Gli accertamenti della Polizia avevano consentito di identificare il ragazzo, studente universitario e residente nel quartiere africano a Roma. La squadra Mobile ha così richiesto un decreto di perquisizione domiciliare alla Procura di Roma.

Fonte Nuova – Sicurezza, dalla Prefettura l’ok alla nuova caserma

Un impegno importante che potrebbe rappresentare una grande svolta sul tema sicurezza nel territorio di Fonte Nuova. A margine del vertice in Prefettura a Roma a cui hanno preso parte il sindaco Fabio Cannella ed il collega primo cittadino di Mentana Altiero Lodi, si è parlato della possibilità di realizzare una caserma a Fonte Nuova come ulteriore rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine esistenti.