Dagli Uffizi di Firenze a Tivoli: in arrivo l’opera donata dallo scultore americano Greg Wyatt

“Tivoli città d’arte”

greg wyattGreg Wyatt è uno scultore di fama mondiale. Nato e cresciuto nello stato di New York, ha una lunga carriera anche come insegnate universitario delle Belle arti. La sua “arte figurativa underground” nasce soprattutto con il bronzo fuso. Ha vissuto a Roma quando era ancora un ragazzo, una città che gli ha sempre fornito ispirazione greco-romana che ha riverso poi in parte nelle sue opere. Ed è proprio in quegli anni che conosce Tivoli, “città con ben due siti Unesco”. Mentre in tutta Italia, sono già ben 70 le opere donate da Wyatt, sinonimo di grande amore e stima per il nostro paese.

LEGGI ANCHE  CASALI DI MENTANA - L'incendio lambisce la casa di riposo, i soccorritori portano in salvo ottanta anziani
barberini e wyatt opera wyatt

L’opera in dono

statua wyattIl modello della scultura di “Baryshnikov” rappresenta un omaggio alle opere d’arte e alla danza dei grandi maestri, in particolare da chi ne prende il nome, ovvero Mikhail Baryshnikov. In scala a grandezza naturale “la scultura cattura le più alte sensibilità di libertà universale e della libertà creativa”, esposta in maniera permanente nelle collezioni di arte pubbliche della Harvard University, al Teatro Comunale di Firenze e alla “Schola Cantorum” di Parigi. “Da oggi Tivoli ha un collegamento stretto con una delle più grandi università del mondo, grazie alla presenza di questa bellissima opera – spiega Barberini -, la città ne deve essere molto orgogliosa”.

 

Dove verrà ospitata?

Certo, prima che l’opera di Wyatt arrivi fisicamente a Tivoli bisognerà decidere dove posizionarla. “L’idea è quella di poterla inserire all’interno del cortile della Rocca Pia – continua l’assessore -, ora avvieremo un confronto con il Ministero e vedremo”. “È davvero un piacere per me offrire questo mio lavoro a Tivoli – dice Greg Wyatt – e ringrazio Barberini per l’entusiasmo e l’accoglienza”.

 

Veronica Altimari

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.