Mese: Aprile 2015

Monterotondo – Sit in di Amnesty International in ricordo dei morti nel Mediterraneo

Sit in in memoria dei morti nel Mediterraneo a Monterotondo. Nel pomeriggio di oggi, martedì 21 aprile, la sezione italiana di Amnesty International ha organizzato l’appuntamento alle 17 in Passeggiata per commemorare le centinaia di bambini, donne e uomini morti nel Mediterraneo negli ultimi giorni. Tragedie che hanno scosso tutti e per cui Amnesty si …

Monterotondo – Sit in di Amnesty International in ricordo dei morti nel Mediterraneo Leggi altro »

Ponte di Nona – Furti e rapine in aumento, i Carabinieri incontrano i residenti

Con la percezione di sicurezza notevolmente diminuita in tutto il quartiere, il comitato di Nuova Ponte di Nona ha pensato di organizzare un incontro con i Carabinieri che operano sul territorio per il prossimo 9 maggio nei locali della scuola elementare di via Gastinelli, alle 10.
Questa è la risposta che hanno pensato di mettere in campo. A differenza di chi invece ha scelto di organizzare sorveglianza volontaria notturna per le strade del proprio quartiere.

Calcio – Svolta a Villanova, Paolo Armeni lascia il club: “Cerco nuovi stimoli”

La famiglia Armeni di divide. Accadrà nella prossima stagione sportiva. Paolo Armeni lo ha annunciato al termine della gara di domenica scorsa del Villanova Calcio. Tre anni di grandi successi, tre anni di grandi mediazioni per un direttore sportivo bravissimo nel saper cucire tutti gli strappi che inevitabilmente si creano quando in un ambiente gravitano più di mille persone.

Guidonia – Acrobazie sullo skate: Gabriele Fabi, la giovane promessa che incanta tutti

Ha soli 8 anni ed è già una promessa del panorama nazionale dello skateboard. Gabriele Fabi si allena tre volte a settimana tra lo skate park di Colle Fiorito e quello di Cinecittà, che sente la sua casa. Una scelta particolare, quella dello skate, rispetto ad altri coetanei, che papà Romano e mamma Alessandra sostengono insieme al fratello Federico, 12 anni, calciatore della Vigor Perconti.

Villanova – Ivana Spagna in concerto per il Primo Maggio

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento del 1° maggio a Villanova di Guidonia. Divertimento e spettacolo in piazza Giuseppe Artigiano a partire da giovedì 30 aprile. I festeggiamenti in onore del Santo Patrono proseguiranno per tutto il week-end fino a domenica 3 maggio.
La serata clou sarà venerdì 1 maggio con il concerto di Ivana Spagna.

Tivoli – Santuario di Ercole Vincitore, apertura straordinaria per la festa del I maggio

È ufficiale. In occasione delle celebrazioni del I maggio, il Santuario di Ercole Vincitore riaprirà le sue porte per un evento straordinario. Come anticipato da Tiburno.tv alla fine di marzo, l’apertura straordinaria del sito è ormai cosa certa. E questo era un obbiettivo fisso nella testa dell’assessore alla Cultura e promozione turistica, Urbano Barberini, che nel corso degli utlimi mesi ha inviato numerose richieste e sollecitazioni al ministero del Beni culturali. E il Santuario sarà di nuovo fruibile, benché solo per un giorno. Per ora.

Asl RmG: le proposte dei cittadini per migliorare i servizi

Al via l’aggiornamento del “Programma triennale per la trasparenza e l’integrità” 2015-2017, la Asl RmG apre alle proposte e alle osservazioni di cittadini, associazioni, cooperative (etc…) per rendere l’attività dell’azienda sempre più trasparente e a portata di tutti.

Paganico sabino – 1/3 maggio – Dal Calendimaggio alla Sagra dei Vertuti

Se al Calendimaggio vuoi andare a digiuno devi stare. Tra riti e leggende torna la sagra dei Vertuti dove legumi e cereali saranno protagonisti della tavola.
Da un quarto di Secolo Paganico Sabino, caratteristico paese della Valle del Turano, celebra il 1° maggio con un rito antico attraverso il quale si saluta l’arrivo della buona stagione: l’affascinante “Kalènnemàju” spegne quest’anno 25 candeline e torna puntuale in occasione della Festa dei Lavoratori. Il ritorno alla vita e la rinascita rappresentano l’allegoria del Calendimaggio, con cui i contadini si mettevano alle spalle il rigido inverno e offrivano a Madre Natura i loro auspici per la fecondità della terra.