L’amministrazione nella relazione allegata al documento, ha posto in rilievo i seguenti dati: per il quarto anno consecutivo la gestione di competenza si chiude in attivo di gestione di 235.117,25 euro; sono migliorati i parametri di riscontro di deficitarietà strutturale che vanno a significare lo stato di salute dell’ente.
“Su 10 parametri tecnici – è stato rilevato nella relazione – l’ente ne deve rispettare almeno il 50 per cento per essere considerato in gestione sana. Se nel 2010 i parametri negativi erano 4, e lo scorso anno 3, quest’anno sono se ne registrano solamente 2, tra l’altro legati alla mole di residui attivi e passivi frutto della precedente amministrazione amministrativa”.
Il sindaco Pelliccia ha inoltre ricordato come i residui nella precedente gestione siano passati da 6 a 27 milioni di euro, per assestarsi oggi tra i 16 e 18 milioni netti, così come si è ridotto il ricorso all’anticipazione di cassa, passata da 1.422.959,30 euro nel 2010 a 844.474,78 nel 2014. mentre il tempo di pagamento medio delle fatture nel 2014 si è passati a 64 giorni, oltre ad essere stati pagati 5,5 milioni di euro di debiti pregressi.
Il Consiglio comunale ha anche approvato l’ adozione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.
Fa. Lo.