All’iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa, ha aderito anche il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Aperti anche Villa Adriana e Villa d’Este (solo il Palazzo)
Sarà possibile visitare lArea Archeologica di Villa Adriana illuminata nel percorso principale, compreso il suggestivo effetto di illuminazione del Canopo. Per loccasione verrà aperto anche lAntiquarium del Canopo – piano superiore.
Orario: 20.00 24.00 (ultimo ingresso h. 23.00); orario museo: 20.00 23.30
Costo del biglietto di ingresso allArea Archeologica e allAntiquarium del Canopo: 1,00
Per quanto riguarda Villa d’Este invece sarà aperto soltanto il Palazzo.
GLI ALTRI EVENTI A ROMA E NEL LAZIO
Roma
Anfiteatro Flavio – Colosseo
Pantheon
Istituto Nazionale per la Demoetnoantropologia
Istituto Nazionale per la Grafica
Galleria Spada
MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo
Museo Nazionale dArte Orientale “Giuseppe Tucci”
Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”
Museo degli Strumenti Musicali
Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Aperti i Musei Civici dalle 20.00 alle 24.00, le Scuderie del Quirinale e Palazzo delle Esposizioni con le rispettive mostre. Aderiscono inoltre le Domus Romane di Palazzo Valentini, il Chiostro del Bramante, il Complesso del Vittoriano, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e la Sapienza Università di Roma.
Musei Capitolini
Museo di Roma in Palazzo Braschi
Museo Napoleonico
Galleria d’Arte Moderna
Museo dellAra Pacis
MACRO
MACRO Testaccio
Museo di Roma in Trastevere
Musei di Villa Torlonia
Museo Pietro Canonica
Museo Carlo Bilotti
Museo Civico di Zoologia
Centrale Montemartini
Mercati di Traiano
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Museo delle Mura
Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
Polo museale Atac e giro sul tram storico 907
Accesso gratuito al Polo Museale Atac di Piramide con lesposizioe di mezzi depoca, e un giro sul tram storico 907 ottofinestrini. La municipalizzata di roma Capitale partecipa così ala notte dei musei, rinnovando la collaborazione con lassociazione Graf (Gruppo amici della Ferrovia), i cui volontari insieme al personale Atac, accoglieranno i visitatori
Le visite guidate al Polo Museale Atac a bordo del tram storico 907 inizieranno alle ore 22:30 circa, con partenza del tram dalla stazione Termini. Sarà attivo fino alluna, orario ultima corsa da Porta San PaoloPiramide che si concluderà a Porta Maggiore (capolinea). per l’accesso sul Tram storico è necessario prenotarsi mandando una mail a tram907@graftreni.it
I viaggiatori della “907” verranno accolti e guidati per tutto il tragitto e allinterno del Polo Museale dai volontari del GRAF e da personale Atac. Mentre il Polo museale Atac sarà aperto dalle ore 18:30 falle 24 (orario dell’ultimo ingresso), con accesso sia all’interno della Stazione della ferrovia Roma – Lido di Porta San Paolo, fermata della metropolitana linea B di Piramide, che da via Bartolomeo Bossi, 7.
In provincia
Museo Nazionale Cerite – Cerveteri
Museo Nazionale Archeologico – Civitavecchia
Museo Archeologico Nazionale Prenestino – Palestrina
Antiquarium di Pyrgi – Santa Marinella
Viterbo
Museo Archeologico di Vulci – Canino
Palazzo Farnese – Caprarola
Forte Sangallo e Museo archeologico dellAgro Falisco – Civita Castellana
Palazzo Altieri – Oriolo Romano
Museo Nazionale di Tarquinia – Tarquinia
Museo Nazionale Archeologico – Tuscania
Museo Nazionale Etrusco di Viterbo – Rocca Albornoz – Viterbo
Frosinone
Museo Archeologico Nazionale G. Garettoni di Cassino – Cassino
Latina
Museo Archeologico Nazionale – Formia
Comprensorio Archeologico di Minturnae – Minturno
Museo Archeologico Nazionale – Sperlonga