Volley – Spes Mentana, Di Stefano: “Stagione magica, ma senza aiuti le big andranno via”

Commentando la stagione delle ragazze del Volley, quinto posto nell’ultima edizione della B2, un risultato alla vigilia decisamente nessuno poteva mai prevedere, non le ha certo mandate a dire non abbandonando il suo proverbiale british style.
Una stagione quella appena conclusa nella quale tutte le ragazze hanno dato il duecento per cento delle loro possibilità, hanno lottato contro team più forti e raggiunto un risultato storico per questo club. Mentana mai nella pallavolo era arrivata così in alto come è stato in questa bellissima stagione. La Spes Mentana è una polisportiva presieduta dal parroco di Mentana e ad
inizio stagione è partita con Valerio Angelini vice-presidente e con i consiglieri Piero Raffaelli, Maria Vincenza Signorile, Antonietta Di Feo, Dario Angelini, Luigi Guidarelli, Mauro Pezza. I settori trainanti di questa Polisportiva sono il volley, il basket e il calcio. Il settore della pallavolo è molto ben rappresentato visto il gran numero di squadre che la società bianco-verde è riuscita ad allestire.

I praticanti del volley passano dalla serie B2 e finiscono al minivolley passando per le varie Under. La formazione di punta della società è stata la serie B2. Di Stefano ha avuto per questa stagione trionfale a sua disposizione Noemi Viselli, Sabrina Riccardelli, Jennifer Luca, Francesca Morici, Ilaria Alimonti, Valentina Ciani, Gessica Hoxa, Ludovica Mancini, Gessica Raffaelli, Sara Savini, Silvia Russolillo, Ludovica Gargiulo, Valeria Volpe, Silvia Pistorio. Nel suo lavoro il tecnico è stato assistito da Valerio Bergamini.

Una stagione fantastica che Alessandro Di Stefano giustamente esalta: “Le ragazze sono state fantastiche. Hanno dato la loro totale disponibilità sacrificando molto del loro tempo prezioso. Non hanno mai mancato un allenamento e hanno sempre offerto la massima concentrazione. Una stagione così però rischia di diventare una mosca bianca. Mentana non è un club che può disporre di risorse finanziarie. Da anni svolge questa attività di volley ma a livello finanziario non ha grande autonomia. Questa squadra, questo gruppo – scandisce bene le parole il direttore Di Stefano – si è messo in grande evidenza, le migliori giocatrici se la Spes non riuscirà a trattenerle se ne andranno nelle altre società. Senza il gruppo storico, senza le big sarà complicato ripetere questa stagione. Anzi posso confermare fin da ora che sarà impossibile anche perché sono state anche determinanti nel far crescere le giovani”.

Di Stefano è mentanese d’adozione, da sei anni vive qui. Vorrebbe da parte di questa città maggiore attenzione alla società sportiva più importante della città: “Perché gli imprenditori della città, i costruttori, le istituzioni non aiutano questo club? La pallavolo femminile è un formidabile veicolo pubblicitario, la città di Mentana potrebbe essere molto più nota se quello che ci era stato promesso sarebbe stato mantenuto. Mentana potrebbe ancora fare molto per la Spes. Basta volerlo. Questa squadra, questa società hanno fatto tanti sacrifici, sarebbe bello se qualcuno ci desse una mano e insieme scalare le graduatorie della pallavolo femminile nazionale”.

Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Lotta Libera, Michelle Cecca è Campionessa Italiana Under 17 a soli 13 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.