Mese: Maggio 2015

A Mandela arriva un rifugiato. Il sindaco: “Non lo possiamo accogliere, qui nessuno parla arabo”

Nemmeno fosse un extraterrestre. L’unico immigrato dell’emergenza profughi che sarà destinato a Mandela sta creando il panico nel piccolo paese della Valle dell’Aniene che conta meno di mille anime. L’indicazione della Prefettura che ha di fatto spedito immigrati in diversi centri della provincia non è stata accolta con entusiasmo dal sindaco Giovanni Scarabotti.

Tivoli – Parcheggio di piazza Massimo, dal primo giugno attivi i nuovi abbonamenti

Venerdì 22 maggio sono scaduti i termini per le richieste di abbonamento al parcheggio di piazza Massimo. Da Palazzo San Bernardino fanno sapere che non è stato superato il limite dei posti a disposizione, quindi non sarà necessario procedere con il sorteggio e si potranno ancora presentare domande fino a esaurimento dei posti.

Roma Est – La Rustica, nega 10 euro al vicino e viene colpito in testa con un martello

Una sua vecchia conoscenza, S.M., romano di 59 anni, che abita nella stessa via, si è presentato a casa sua chiedendogli 10 euro. Al rifiuto, lo ha aggredito colpendolo in testa con un martello. Il fatto è accaduto ieri, domenica 24 maggio, in via Delia, tra La Rustica e Tor Cervara. L’aggressore è stato poi individuato ed arrestato, mentre la vittima è finita in ospedale con una prognosi riservata.

Guidonia – Coltivava piante di marijuana in serra, arrestato 34enne

Dieci piante di marijuana alte fino a un metro e sessanta. E poi tutto l’occorrente per la coltivazione ed il confezionamento dello stupefacente che riusciva a ricavare dalla serra allestita sul suo terreno. A finire nei guai un 34enne romano, N.M. le sue iniziali, residente a Guidonia arrestato con l’accusa di produzione e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Calcio – Real Scalo, poker in Coppa Lazio e gli Allievi continuano a sognare

Nella gara di andata il Real Monterotondo Scalo Allievi allenato da Marco Tozzi ha tirato fuori il meglio di sé. Un campionato giocato in maniera impeccabile, una stagione lunga e piena di fatiche non hanno impedito all’undici rossoblù di tirare fuori una prestazione impeccabile nel momento clou della stagione.

VIDEO Ponte di Nona – La “brava gente” è rimasta a casa, un flop la manifestazione anti rom

Si attendevano 200 cani e più di 4mila persone. Ma la realtà, per gli organizzatori della “grade” manifestazione di oggi, 24 maggio, è stata decisamente diversa. Tre mesi di organizzazione, ma per le strade di Ponte di Nona alla fine sfileranno solo in poche centinaia. Tanta la delusione di chi ci ha creduto davvero e per molto tempo, quando ormai era chiaro, intono alle 11 del mattino, che altra gente non sarebbe arrivata. Mentre la mente va a quel 21 marzo in cui il Qre (quartieri riuniti in evoluzione) contro l’ecodistretto di Rocca Cencia, lo scorso 21 marzo, era riuscito a portare in piazza oltre due migliaia di persone.
 

Fonte Nuova – Giovedì 28 convegno sull’olivicoltura locale

Si chiama “saperi a confronto: problemi e prospettiva” la tavola rotonda organizzata per giovedì 28 maggio al centro anziani di Tor Lupara. Appuntamento nella sede in via I maggio alle 17.30 per discutere di olivicoltura alla presenza di Salvatore De Angelis, esperto dell’Arsial nel settore e rappresentanti dell’amministrazione comunale.