Guidonia – Mobilità alternativa: gli studenti del liceo presentano quattro progetti per la città

Il progetto ha trovato sede nello scientifico Majorana grazie alla disponibilità del preside Eusebio
Ciccotti e del lavoro svolto dall’ufficio Smart City di Guidonia.
A portare i saluti dell’amministrazione il consigliere comunale Marco Bertucci: “Torno con piacere in questo istituto – ha commentato – per una nuova interessante iniziativa. Spero che a diffondersi sempre più sia una cultura della sostenibilità in senso globale, di cui la mobilità è un segmento fondamentale”.
Presenti il consigliere comunale Anna Maria Vallati, per l’associazione Corrente in movimento, il
presidente Francesco Petracchini e la referente del progetto, la dottoressa Micol Biscotto, per il
Politecnico di Torino, l’ingegner Massimiliano Curto ed il responsabile scientifico, il professor Ezio Spessa del Dipartimento Energia.


Dopo una serie di incontri che si sono svolti nei mesi scorsi ed in cui i ragazzi si sono confrontati con esperti e tecnici in materia di trasporti ha preso avvio la fase più concreta del progetto, un vero e proprio concorso di idee a squadre con presentazione delle proposte progettuali e la votazione da parte di una commissione tecnica della migliore di esse.
Quattro le soluzioni ai metodi di trasporto tradizionali pensate per la città.
Due proposte per la classe IV D: “Ristrutturazione della pista ciclabile e bike sharing”, ideatori i membri della squadra Beatrice, “Carpooling per anziani” è l’idea della squadra Green Community. La IV B, team Green Clouds propone la “Realizzazione di due linee di navette elettriche a Guidonia”, infine la 4Community, classe IV C, presenta il progetto di “Ottimizzazione del sistema di trasporti esistenti a Guidonia Montecelio”.
A vincere il premio Edum il gruppo Green Community con l’idea di istituire un sistema di carpooling a gestione del comune di Guidonia Montecelio, dedicato agli “anziani che vogliono spostarsi durante la giornata per raggiungere il mercato, il cimitero, il centro anziani e gli ospedali della zona”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  SETTECAMINI - L’auto prende fuoco al distributore: donna ustionata sull’80% del corpo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.