Setteville – Venerdì 5 convegno e festa per i 30 anni del gruppo Agesci

Il convegno si terrà sul prato della base scout di via Carunchio, località Case Rosse, a due passi dalla statale Tiburtina, ed è aperto a famiglie, educatori, associazioni, cittadini. L’idea è quella di ragionare sul disagio giovanile e di alzare lo sguardo per parlare delle buone pratiche in atto e per proporre soluzioni educative che possano essere messe in pratica per i bambini, i ragazzi e i giovani dei quartieri periferici.
Tre i relatori della serata: Maria Teresa Spagnoletti, giudice del Tribunale dei minorenni di Roma, dal 2008 al 2012 a capo dell’Agesci, la più grande associazione di scout cattolici in Italia (180mila soci); parlerà di legalità e illegalità, disagio e “cattive compagnie”, ci offrirà una fotografia degli adolescenti d’oggi nella periferia romana. Matteo Mennini, dirigente dell’associazione Save the Children, illustrerà il progetto “Punti luce”, proposta educativa della società civile a costo zero; racconterà le esperienze appena avviate a Ponte di Nona e Torre Maura. Chip Veerle Haverhals, giornalista fiamminga, esponente del comitato Wosm Europa (il movimento internazionale dello scautismo), presenterà la proposta educativa dello scautismo, dalle periferie di Londra d’inizio Novecento alle periferie d’Europa nel nuovo millennio. Modera Noemi Ruzzi, capo storico del gruppo di Setteville, formatrice nazionale e già incaricata al settore internazionale Agesci.

L’iniziativa fa parte dei festeggiamenti per i 30 anni del gruppo scout di Setteville che si concluderanno sabato 6 giugno, dalle 16 in poi, sempre nella base di Case Rosse. Sono previsti l’allestimento di una mostra fotografica, una S.Messa e una festa finale.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Tutti in piazza, canta Fausto Leali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.