Ad introdurre ed illustrare le finalità ed il programma dei quattro giorni di svolgimento del Meeting, saranno alle ore 18,30 nella chiesa di Sant’Andrea, il Vescovo di Tivoli, monsignor Mauro Parmeggiani; Massimiliano Valeriani, vice presidente del Consiglio Regionale del Lazio; il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, e Stefano Iori, presidente Associazione Meeting Giovani.
Al termine si formerà un corteo con destinazione Piazza della Resistenza ,con l’attore Lino Banfi ospite d’onore ed il concerto di Diego Swan, mentre gli altri tre giorni del Meeting saranno invece impostati su tavole rotonde con argomenti religiosi e di attualità, gare sportive, spettacoli musicali, danza e teatro.
La cerimonia conclusiva, quella cioè di domenica sera, sarà invece affidata al concerto di Marco Ligabue ed all’estrazione di una lotteria.
Alla fase di preparazione del Meeting sono stati interessati anche gli studenti degli Istituti Superiori di Subiaco e i Volontari del Meeting, chiedendo la loro partecipazione a due concorsi : il disegno raffigurante il logo del Meeting; un elaborato ed una foto su “La tua voce al Meeting”, riguardanti una riflessione sul tema del Meeting, in relazione soprattutto al mondo dei giovani.
Per il concorso sul logo della manifestazione, miglior lavoro è stato ritenuto quello proposto da Emi Kacurri, mentre Luciana Mariani è risultata vincitrice del concorso “La tua voce al Meeting”.
Fa. Lo.