Sono circa 600 gli “atleti operatori ecologici” provenienti da tutta Italia che si sfideranno nelle singolari gare delle Olimpia riservate alla categoria. Già scattata l’ordinanza che regolerà la viabilità e imporrà divieti nel centro cittadino dove prevalentemente si svolgeranno i 25 eventi in calendario tra gare, tornei, degustazioni di prodotti tipici, serate di musica, ballo e iniziative culturali quali mostre e concorsi. Seicento atleti, 2500 persone, decine di gare negli impianti sportivi comunali, sono i numeri di un appuntamento giunto quest’anno alla 28esima edizione. Nelle ventisette precedenti, ad ospitarle, erano stati importanti centri come Pesaro e Urbino, Cattolica e Riccione, Viareggio, per il 2015 la scelta dei Cral (i coordinamenti dei lavoratori delle aziende dei servizi pubblici locali) è caduta su Guidonia Montecelio. Non è la sola novità rispetto al passato: le olimpiadi dei netturbini, per la prima volta nella storia della manifestazione, si tengono in quest’ultima settimana di giugno (dal 22 al 28) e non in settembre come era sempre avvenuto.
In settimana udienza da Papa FrancescoLa manifestazione, aperta a tutti i dipendenti delle aziende multiservizi di igiene ambientale, acqua, gas ed elettricità ma anche ai cittadini che volessero iscriversi, avrà come eventi clou: il grande convegno sul tema del riuso, riciclo, recupero dei materiali anche nello sport, organizzato da Comune e Circoli con il patrocinio, tra gli altri, di Federambiente e Conai, Regione Lazio, Uisp, in calendario mercoledì nella sala convegni del Car (Centro agroalimentare) ospite l’assessore regionale a Urbanistica e Ambiente Michele Civita; serate musicali e divertimento, mostre e buona cucina negli spazi del Guidonia Sport Village e a piazzetta Due Giugno; la partecipazione di una delegazione di netturbini alla udienza settimanale in Vaticano tenuta da Sua Santità Papa Francesco.
Le sfide sportive e non solo
Per quanto concerne le gare sportive i netturbini si sfideranno sui campi di calciotto e calcetto, di tennis, nella disciplina degli sport da tavolo, nelle bocce. Tra le competizioni più importanti in programma, la gara podistica (percorso di 10 chilometri, 5 per le donne) e di mountainbike (35 chilometri) entrambi gli eventi sono in programma sabato 27 giugno nelle vie del centro cittadino e di Montecelio. E ancora: sfide in vasca all’interno delle struttura cittadine, la gimkana dei compattatori sulla piazza del mercato a Guidonia centro, le competizioni di pesca sportiva al lago del Turano. Il programma completo sul sito del comune.