Tivoli – Flash mob a piazza Garibaldi: “Niente più eventi, ridotta ormai ad un dormitorio”

La protesta

nazareno romanziIl sit in si terrà alle 18. Gli organizzatori spiegano che sarà totalmente pacifico e che verrà allestito con lenzuola e cuscini, simulando un grande dormitorio all’aperto. “Perché ormai si può solo dormire li – continua Romanzi -. Si aben chiaro, io non aprilo di organizzare solo feste disco, ma ci sono molti eventi che si possono fare, facendo lavorare anche i mercatini”. Il dj tiburtino (nella foto a sinistra) lamenta inoltre, che dal comune le uniche alternative sono spazi troppo piccoli, come piazza Rivarola, piazza Domenico Tani e piazza del Plebiscito: “Dove si mette la gente, vi ricordate quanti eravamo a settembre?”.

 

“Bisogna dare vita anche al centro storico”

“Piazza Garibaldi già vive di suo con il passaggio di almeno 400mila persone all’anno che vi transitano per accedere a Villa D’Este – continuano da Palazzo San Bernardino -. La necessità attuale è quella di promuovere delle politiche che restituiscano vita al centro città e al centro medioevale”. A breve, fanno sapere, verrà anche presentato un atto amministrativo che possa disciplinare al meglio la questione, apportando modifiche al regolamento attuale, oppure con una delibera ad hoc.

 

Per piazza Garibaldi si valuteranno le proposte

“Il borgo medioevale di Tivoli è il secondo nel Lazio, dopo Viterbo, per importanza e valore – concludono dal comune -, per questo vogliamo indirizzare le iniziative li. A Capodanno è stata l’amministrazione a decidere di organizzare quell’evento, quindi non c’è discriminazione nei confronti di piazza Garibaldi, e chiunque voglia replicare un’iniziativa di quella portata basta farne richiesta e verrà valutato caso per caso”. “Con il sit in speriamo di sensibilizzare il sindaco e la sua Giunta a fare invece il possibile per dar vita anche sotto l’arco dei Padri Costituenti – conclude Nazareno Romanzi -. Questa è la porta della città, e vederla deserta è davvero un peccato”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Rompe il braccialetto elettronico: “Meglio il carcere che stare a casa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.