Mese: Giugno 2015

Monterotondo – Sabato 27 la “Ciummacata” nelle piazze delle città

Appuntamento con la “Ciummacata” in diverse piazze di Monterotondo per sabato 27 giugno. Il programma prevede stand allestiti in piazza Baden Powell a cura del Comitato di Quartiere Pratone, in piazza Falcone e Borsellino a cura del Comitato Festeggiamenti Borgonovo, in via Monte Pelmo curato dal Comitato di Quartiere Piedicosta, in località Bullicaretta a cura dell’associazione Scout Horse e in via Notaro Federici.

Volley – Il Trofeo Appio si colora di Spes Mentana: un trionfo per le ragazze di Di Stefano

Una stagione fantastica, un campionato di serie B2 culminato con una posizione finale che è andato al di là di ogni più rosea previsione e ora a sancire un’annata bellissima è arrivata la conquista del Trofeo Appio. La competizione romana è organizzata dalla Fipav a fine campionato con la doppia finalità di mantenere attive le squadre e di favorire anche il lancio di giovani che poi possono fare un ingresso meno traumatico nel prossimo campionato.

Montecelio -27/28 giugno – Festa della Birra

A Montecelio il 27 eil 28  giugno, presso il giardino dell’Ex Convento del San Michele   andrà in scena la festa della birra. Buona birra divertimento e tanta musica con le esibizioni dei gruppi locali di Montecelio e dintorni.  Con la manifestazione si raccoglieranno fondi per la festa d’Agosto 2015, organizzata quest’anno dalla Pro Loco.

Tivoli – Muri a blocchetti e plinti di cemento sul muro del vicino. Ecco come il prete romeno si allarga casa

La casa che hai comprato non ti basta più? Semplice costruisci in cortile servendoti delle mura del vicino. Il signor Florea Ion prete romeno sta facendo proprio così. A nulla è servita la denuncia ai vigili urbani di Tivoli che non si sono mossi, malgrado l’invio di molte foto via e mail e l’indicazione particolareggiata …

Tivoli – Muri a blocchetti e plinti di cemento sul muro del vicino. Ecco come il prete romeno si allarga casa Leggi altro »

Palombara Sabina – 27 e 28 giugno – Ciummacata a Cretone

Immerso nel verde della Sabina Romana, Cretone è famoso in tutto il Lazio per le sue terme alimentate da sorgenti termominerali sulfuree: un vero paradiso nei primi giorni di calura estiva. Ma Cretone è anche molto altro: è un caratteristico paese di origine medievale ed è un luogo di antiche tradizioni culinarie legate a doppio filo al prodotto di punta del territorio, l’olio extravergine di oliva DOP; ovvero all’ “oro verde” della Sabina che, accoppiato a materie prime genuine, ricercate e rigorosamente a “chilometro zero” riesce a regalare ad ogni ricetta un gusto unico.

Poggio Moiano – 26/28 giugno – Fiori, olio e piatti tipici

Oltre trecento metri di tappeti floreali posti lungo la passeggiata del centro storico trasformeranno Poggio Moiano in una splendida tela sulla quale abili artisti dipingeranno, con i petali dei fiori, caratteristici quadri: dal 26 al 28 giugno torna nel paese in provincia di Rieti l’appuntamento con la storica Infiorata, nata tanti anni fa come appuntamento religioso in occasione del passaggio della processione del “Corpus Domini”.

Guidonia – Le Olimpiadi degli spazzini: in 650 da tutta Italia per le Netturbiadi

Slalom a bordo dei compattatori, sfide a calcetto, a tennis o a bocce. E poi ancora convegni, musica e la partecipazione all’udienza settimanale in Vaticano davanti a Papa Francesco. Questo e tanto altro quello previsto per la 28esima edizione delle “Netturbiadi”, in programma da lunedì 22 a domenica 28 giugno a Guidonia.

Roma – “Chiuso il lunedì”: il 23, 24 e 25 giugno

Dal 23 al 25 Giugno il divertimento è di scena al Teatro Abarico di RomaEbbene sì: i capelli raccontano la storia di chi li porta. E lo sanno bene i parrucchieri de “Il Paradiso”, un centro estetico per signore gestito da soli uomini.