Mese: Giugno 2015

Castel Madama – 4-5/11-12 luglio – Palio Madama Margherita

Nei due week end del 4/5 luglio e 11/12 luglio andrà in scena la 20esima edizione del Palio Madama Margherita, uno degli eventi più belli e sentiti di luglio, nelle zone del Nordest romano. Musica divertimento cavalli e non mancherà la rievocazione storica in costumi 500enteschi con l’ingresso di Madama Margherita D’Austria nel paese.
 

Castelnuovo di Porto – 4/5 luglio – Sagra delle stroppe

SAGRA DELLE STROPPE
dal 4 luglio 2015 al 5 luglio 2015 – Piazza Vittorio Veneto – Castelnuovo di Porto (RM)
 ore 18 gonfiabili giochi e truccabimbi
 ore 19 Apertura Stand Gastronomici
ore 21 premiazione torneo di calcio Fabio Prioreschi e Pietro Stefoni
 
domenica 5 luglio ore 19 apertura stand gastronomici la serata sarà allietata da karaoke e e musica.
 

Roma – fino al 1 novembre – L’eleganza del cibo

“L’eleganza del cibo”.Un connubio insolito che possiamo ritrovare fino al 1° novembre a Roma presso le architetture dei mercati di Traiano.  Qui si fondono due eccellenze del made in Italy il cibo e la moda: Abiti realizzati dai più grandi stilisti dal 1950 ad oggi, esposti insieme alle creazioni di giovani designer emergenti ispirati dalla natura e dall’ambiente.Una strana coppia che spingerà inoltre a riflettere sulla cura dell’ambiente
 
Informazioni
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)
Orari
fino al 01 novembre 2015 Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30

Palombara – Venerdì l’assemblea provinciale di Fratelli d’Italia

Amministratori, referenti e iscritti di Fratelli d’Italia della provincia di Roma chiamati a raduno a Palombara Sabina. Venerdì 26 giugno presso il Castello Savelli è in programma l’assemblea provinciale del partito di Giorgia Meloni e che proprio a Palombara trova come referente principale il sindaco appena eletto Alessandro Palombi.

Forza posto di blocco: nel furgone aveva 12 quintali di rame rubato. Denunciati due romeni

All’alt degli agenti della Polizia Stradale ha tirato dritto a bordo del suo furgone cercando di scappare ai controlli. Il mezzo però è stato raggiunto da una pattuglia dopo un breve inseguimento e una volta raggiunto il furgone, gli agenti hanno scoperto ben dodici quintali di rame in cavi ed altri oggetti, accatastati all’interno del furgone e proveniente – come è stato poi accertato – da furti.

Venerdì 26 sciopero Atac: a rischio bus e metro. Ecco tutti gli orari

Sciopero di bus, tram, metropolitane e ferrovia della rete Atac per venerdì 26 giugno. La protesta di 24 ore è indetto da tre sindacati e riguarderà le fasce orarie dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio. Nessuna corsa sarà garantita ed in particolare non ci sono garanzie per le corse programmate oltre le 24 della linea B della metropolitana, del servizio sostitutivo MA1-MA2 e delle linee del servizio diurno.

Calcio – D’Aniello torna da allenatore alla Tivoli 1919: “Che bello incontrarsi di nuovo”

Certe storie si ripetono, come in un film, trascinate da un destino che proviene da un’origine a noi sconosciuta. Luigi D’Aniello e la Tivoli Calcio 1919  si sono già incontrati, tredici anni fa. Lui, centrocampista centrale di belle speranze, giocava in una squadra che militava nell’allora serie D (il Patron era l’imprenditore Serafino Caucci) e rappresentava una città che in quegli anni felici splendeva di luce propria anche in campo economico.

Calcio – Fonte Nuova, dal 29 giugno un nuovo futuro. Si riparte da Mario Dionisi

Dopo il campionato di Eccellenza della passata stagione, dopo il fantasticio inizio e il poco edificante finale, in casa Fonte Nuova cambia tutto. Ufficializzato il divorzio con Fausto Salfa e con il tecnico Giancarlo Oddi, ecco che il presidente del club Leandro Guerrieri annuncia la data del prossimo Consiglio Direttivo, quello nel quale verranno prese le decisioni principali per la prossima stagione agonistica.

Guidonia – Stasera su Rai Storia il film sul ritrovamento della Triade Capitolina

Si chiama “L’identikit del mito” e racconta la storia del ritrovamento della Triade Capitolina. Stasera, lunedì 22 giugno, alle 21.30 su Rai Storia l’appuntamento con la serie “Art Detective”, la docu-fiction targata Rai che racconta i recuperi di opere d’arte più famosi effettuati dal Nucleo tutela patrimonio artistico dei carabinieri nel corso di indagini avventurose e rocambolesche.
In studio sarà presente il luogotenente dei carabinieri Roberto Lai.