Mese: Giugno 2015

Montasola(RI) – 20/21 giugno – Sagra delle fragole

Sabato 20 Giugno: ore 20:00 apertura stand gastronomico,
menù a base di fragole, riso alle fragole, arrosto con composta di fragole e insalata di fragole
 a E 13,00 – ore 21:30 serata danzante con Valentino D’Ippoliti
 
Domenica 21 Giugno ore 10:00 l’apertura del Mercatino Artigianale e Floreale 
alle ore 12:00 la maestra Emanuela Antonelli della Life Dance School darà la possibilità a tutte le bambine di provare una lezione di danza e di majorette per poi inserirle nello spettacolo delle ore 15:30 con i gruppi di Torri in Sabina, Poggio Catino e Collevecchio.
Ore 17:00  divertimento con I bimbi ed i loro genitori con il “Villaggio dei Folletti” è consigliato il binocolo
 
Ore19:30 Corso per imparare a fare i “Fantasi Flowers”, fiori realizzati con i palloncini sgonfi.
 

Capena – 20 giugno – Sagra degli gnocchi

Sabato 20 giugno 19,30 Apertura stand gastronomico 21,00 Finale regionale del concorso “Un volto per il cinema” in collaborazione con il Consiglio dei Giovani di Capena. Accompagnerà la serata la band “Giobbe and Friends” Domenica 21 giugno 18,30 Animazione con “Jo Napoli” 19,30 Apertura stand gastronomico 21,00 Si balla con “Vincenzo Trebbiani band”

LA FOTOGRAFIA Guidonia – Maltempo, ecco come si presentano i tombini a Villanova

Ecco come si presentano alcuni tombini a Villanova di Guidonia. Certo non un buon segnale, visti i disagi degli ultimi giorni dovuti a piogge e allagamenti. Da circa una settimana assistiamo ormai quasi quotidianamento al fenomeno di temporali intensi soprattutto nella fascia pomeridiana. Gli ultimi giorni hanno mostrato i limiti delle fogne e dei canali …

LA FOTOGRAFIA Guidonia – Maltempo, ecco come si presentano i tombini a Villanova Leggi altro »

Fiano Romano – Non si ferma all’alt e scappa: nel furgone 2 tonnellate di rame rubato alla ferrovia

Non si era fermato al posto di blocco e quando i poliziotti sono riusciti a bloccarlo hanno scoperto che nel furgone trasportava oltre due tonnellate di rame rubato da un deposito della ferrovia. In manette è finito I. G., rumeno di 20 anni, fermato dagli agenti della Polizia nella mattinata di ieri – mercoledì 10 giugno – al casello autostradale di Fiano Romano, verso le 4.30.

Capranica – 20/21 giugno – Andar per cantine

“Giro diVino”  a Capranica (VT), due giornate tra gusto e cultura.   l’apertura delle cantine, le cene, le degustazioni, la musica, l’arte e la cultura vi terranno compagnia sabato 20 e domenica 21 giugno presso il centro storico del paese. 

Castelnuovo di Porto – dal 19 al 21 giugno – Sagra dei Fiori di Zucca

L’Associazione Mani Creative presenta la Festa dell’Estate con la sagra dei fiori di zucca
Appuntamento il  20 giugno 2015 in Piazza Vittorio Veneto  a Castelnuovo di Porto (RM)
A partire dalle ore 16 apertura degli stands artigianali, alle 17 apertura stands gastronomici.
Ad aspettarvi la tradizionale pizza coi cocuzzoli casternovesi e fiori fritti in pastella
alle ore 18:30 visite guidate presso la Rocca Colonna

Bracciano – 14 giugno – Tra storia e leggenda

14 giugno ore 16
Visite speciali al castello di Bracciano. Un originale percorso tra storia e leggenda , con guida e personaggi provenienti da un tempo lontano.
Grandi e bambini potranno vivere le trame di un’antica leggenda legata al lago ed al castello.
Tanti gli incontri nelle varie sale , si scoprirà una stanza segreta dove attori ,musiche e pupazzi, racconteranno “Il re del lago”.Lasciatevi trasportare dalla fantasia con il teatro helios nel magico scenario del castello di Bracciano.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria ,ingresso 15 euro (0-3 anni non compiuti gratuito)
info e prenotazioni 0699900016 dopo le 15,00 – 3293106062 – www.teatrohelios.it – info@teatrohelios.it

Venerdì 12: Immigrati ed integrazione, il caso Marcellina nella performance dell’artista Duque

Una riflessione sul tema dell’immigrazione, sui flussi di scambi culturali e non solo che possono diffondersi in una comunità piccola come Marcellina di fronte alla presenza dei rifugiati, degli immigrati ospitati nel locale centro di accoglienza. Da un’attenta lettura di questo fenomeno sociale nasce la performance “Marcellina” dell’artista messicano Humberto Duque, curata da Michela Alessandrini e che venerdì 12 giugno alle 21 sarà presentata con una proiezione pubblica in piazza Cesare Battisti.