Mese: Giugno 2015

Estate, ecco come difendersi dai ladri

Il caldo è scoppiato, le scuole sono chiuse e gli italiani stanno partendo per le sospirate vacanze. L’estate è la stagione più favorevole per i ladri d’appartamento, soprattutto in Italia che fra paesi europei, si classifica una delle nazioni con più alto numero di furti nelle abitazioni.  La sicurezza rappresenta un’esigenza sempre più reale e sentita al giorno d’oggi ed è purtroppo assodato che ogni sistema di sicurezza, da solo, può non bastare a neutralizzare il rischio di sgradite intrusioni esterne.
E’ scoppiato il caldo, le scuole sono chiuse o stanno per esserlo e milioni di italiani – crisi o non crisi – partiranno per le vacanze, lasciando le loro case facili prede dei topi di appartamento. Il sito Immobiliare.it ha stilato una sorta di vademecum per difendere in modo semplice la propria casa anche mentre si è in vacanza. Alcuni consigli possono apparire ovvi, ma sono spesso anche quelli più ignorati e che maggiormente mettono a rischio la sicurezza della casa. 1) Gli anziani dicevano che la finestra aperta guarda la casa, ma se non volete lasciare le tapparelle alzate potete guardare voi stessi la vostra casa servendovi di alcuni piccoli ritrovati della domotica. Non è necessario installare costosi impianti di videosorveglianza, ormai sul mercato si trovano molti ritrovati, simili a delle webcam, con cui verificare anche da remoto quello che sta accadendo fra le vostre mura domestiche. 2) Esattamente come si aggiorna il proprio cellulare o il guardaroba, non va sottovalutata l’importanza di aggiornare la porta blindata dell’appartamento. La tecnologia fa progressi veloci, anche in questo campo, e i ladri lo sanno bene. Cercate di essere sempre un passo avanti a loro. 3) Preferite le chiavi di nuova generazione rispetto alle più conosciute, diffuse e falsificate chiavi di sicurezza. È vero, costano abbastanza, ma danno vantaggi non trascurabili, incluso essere avvertiti se qualcuno fa un doppione. Molte compagnie di assicurazione risarciscono solo una cifra a forfait per i furti in appartamento. Siete proprio certi non valga la pena di spendere qualche euro per una chiave più sicura? 4) Non fatevi prendere dalla frenesia della condivisione; i social network sono uno strumento fantastico anche per i ladri. Non pubblicizzate il fatto che siete in vacanza o che partirete e tornerete in un giorno preciso. Il cyber crime usa anche questi metodi per identificare l’obiettivo perfetto per i furti. Le foto del mare, insomma, meglio mostrarle agli amici una volta che si è tornati. 5) La cassetta delle lettere può essere il vostro peggior nemico. Se state via per una settimana o più, chiedete a qualcuno di ritirare la posta per voi. Niente come molta corrispondenza in una cassetta delle lettere stimola l’attenzione dei topi d’appartamento. – See more at: http://www.servizitelevideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=16282&p=&idmenumain=0#sthash.cLrNMx6I.dpuf
E’ scoppiato il caldo, le scuole sono chiuse o stanno per esserlo e milioni di italiani – crisi o non crisi – partiranno per le vacanze, lasciando le loro case facili prede dei topi di appartamento. Il sito Immobiliare.it ha stilato una sorta di vademecum per difendere in modo semplice la propria casa anche mentre si è in vacanza. Alcuni consigli possono apparire ovvi, ma sono spesso anche quelli più ignorati e che maggiormente mettono a rischio la sicurezza della casa. 1) Gli anziani dicevano che la finestra aperta guarda la casa, ma se non volete lasciare le tapparelle alzate potete guardare voi stessi la vostra casa servendovi di alcuni piccoli ritrovati della domotica. Non è necessario installare costosi impianti di videosorveglianza, ormai sul mercato si trovano molti ritrovati, simili a delle webcam, con cui verificare anche da remoto quello che sta accadendo fra le vostre mura domestiche. 2) Esattamente come si aggiorna il proprio cellulare o il guardaroba, non va sottovalutata l’importanza di aggiornare la porta blindata dell’appartamento. La tecnologia fa progressi veloci, anche in questo campo, e i ladri lo sanno bene. Cercate di essere sempre un passo avanti a loro. 3) Preferite le chiavi di nuova generazione rispetto alle più conosciute, diffuse e falsificate chiavi di sicurezza. È vero, costano abbastanza, ma danno vantaggi non trascurabili, incluso essere avvertiti se qualcuno fa un doppione. Molte compagnie di assicurazione risarciscono solo una cifra a forfait per i furti in appartamento. Siete proprio certi non valga la pena di spendere qualche euro per una chiave più sicura? 4) Non fatevi prendere dalla frenesia della condivisione; i social network sono uno strumento fantastico anche per i ladri. Non pubblicizzate il fatto che siete in vacanza o che partirete e tornerete in un giorno preciso. Il cyber crime usa anche questi metodi per identificare l’obiettivo perfetto per i furti. Le foto del mare, insomma, meglio mostrarle agli amici una volta che si è tornati. 5) La cassetta delle lettere può essere il vostro peggior nemico. Se state via per una settimana o più, chiedete a qualcuno di ritirare la posta per voi. Niente come molta corrispondenza in una cassetta delle lettere stimola l’attenzione dei topi d’appartamento. – See more at: http://www.servizitelevideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=16282&p=&idmenumain=0#sthash.cLrNMx6I.dpuf
E’ scoppiato il caldo, le scuole sono chiuse o stanno per esserlo e milioni di italiani – crisi o non crisi – partiranno per le vacanze, lasciando le loro case facili prede dei topi di appartamento. Il sito Immobiliare.it ha stilato una sorta di vademecum per difendere in modo semplice la propria casa anche mentre si è in vacanza. Alcuni consigli possono apparire ovvi, ma sono spesso anche quelli più ignorati e che maggiormente mettono a rischio la sicurezza della casa. 1) Gli anziani dicevano che la finestra aperta guarda la casa, ma se non volete lasciare le tapparelle alzate potete guardare voi stessi la vostra casa servendovi di alcuni piccoli ritrovati della domotica. Non è necessario installare costosi impianti di videosorveglianza, ormai sul mercato si trovano molti ritrovati, simili a delle webcam, con cui verificare anche da remoto quello che sta accadendo fra le vostre mura domestiche. 2) Esattamente come si aggiorna il proprio cellulare o il guardaroba, non va sottovalutata l’importanza di aggiornare la porta blindata dell’appartamento. La tecnologia fa progressi veloci, anche in questo campo, e i ladri lo sanno bene. Cercate di essere sempre un passo avanti a loro. 3) Preferite le chiavi di nuova generazione rispetto alle più conosciute, diffuse e falsificate chiavi di sicurezza. È vero, costano abbastanza, ma danno vantaggi non trascurabili, incluso essere avvertiti se qualcuno fa un doppione. Molte compagnie di assicurazione risarciscono solo una cifra a forfait per i furti in appartamento. Siete proprio certi non valga la pena di spendere qualche euro per una chiave più sicura? 4) Non fatevi prendere dalla frenesia della condivisione; i social network sono uno strumento fantastico anche per i ladri. Non pubblicizzate il fatto che siete in vacanza o che partirete e tornerete in un giorno preciso. Il cyber crime usa anche questi metodi per identificare l’obiettivo perfetto per i furti. Le foto del mare, insomma, meglio mostrarle agli amici una volta che si è tornati. 5) La cassetta delle lettere può essere il vostro peggior nemico. Se state via per una settimana o più, chiedete a qualcuno di ritirare la posta per voi. Niente come molta corrispondenza in una cassetta delle lettere stimola l’attenzione dei topi d’appartamento. – See more at: http://www.servizitelevideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=16282&p=&idmenumain=0#sthash.cLrNMx6I.dpuf
E’ scoppiato il caldo, le scuole sono chiuse o stanno per esserlo e milioni di italiani – crisi o non crisi – partiranno per le vacanze, lasciando le loro case facili prede dei topi di appartamento.
Il sito Immobiliare.it ha stilato una sorta di vademecum per difendere in modo semplice la propria casa anche mentre si è in vacanza. Alcuni consigli possono apparire ovvi, ma sono spesso anche quelli più ignorati e che maggiormente mettono a rischio la sicurezza della casa.
1) Gli anziani dicevano che la finestra aperta guarda la casa, ma se non volete lasciare le tapparelle alzate potete guardare voi stessi la vostra casa servendovi di alcuni piccoli ritrovati della domotica. Non è necessario installare costosi impianti di videosorveglianza, ormai sul mercato si trovano molti ritrovati, simili a delle webcam, con cui verificare anche da remoto quello che sta accadendo fra le vostre mura domestiche.
2) Esattamente come si aggiorna il proprio cellulare o il guardaroba, non va sottovalutata l’importanza di aggiornare la porta blindata dell’appartamento. La tecnologia fa progressi veloci, anche in questo campo, e i ladri lo sanno bene. Cercate di essere sempre un passo avanti a loro.
3) Preferite le chiavi di nuova generazione rispetto alle più conosciute, diffuse e falsificate chiavi di sicurezza. È vero, costano abbastanza, ma danno vantaggi non trascurabili, incluso essere avvertiti se qualcuno fa un doppione. Molte compagnie di assicurazione risarciscono solo una cifra a forfait per i furti in appartamento. Siete proprio certi non valga la pena di spendere qualche euro per una chiave più sicura? 4) Non fatevi prendere dalla frenesia della condivisione; i social network sono uno strumento fantastico anche per i ladri. Non pubblicizzate il fatto che siete in vacanza o che partirete e tornerete in un giorno preciso. Il cyber crime usa anche questi metodi per identificare l’obiettivo perfetto per i furti. Le foto del mare, insomma, meglio mostrarle agli amici una volta che si è tornati.
5) La cassetta delle lettere può essere il vostro peggior nemico. Se state via per una settimana o più, chiedete a qualcuno di ritirare la posta per voi. Niente come molta corrispondenza in una cassetta delle lettere stimola l’attenzione dei topi d’appartamento. – See more at: http://www.servizitelevideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=16282&p=&idmenumain=0#sthash.cLrNMx6I.dpuf

Guidonia – Nasce in città la sezione del Partito socialista democratico romeno

L’obiettivo è quello di essere il punto di riferimento per le questioni politiche e non solo della comunità romena in città per favorire l’integrazione e la collaborazione con l’amministrazione locale. Nasce così la sezione di Guidonia del Psd Diaspora – il partito social democratico romeno della Romania – che ha individuato come presidente la signora Liliana Laban.

LA FOTOGRAFIA Corcolle – Guaina tossica nel cortile della scuola, lì da due anni

Ormai fa parte dell’arredo scaolastico. La guaina, in elevata quantità, è stata posizionata nel cortile interno della scuola elementare di Corcolle (l’Istituto comprensivo San Vittorino-Corcolle di in via Spinetoli) da circa due anni, ovvero da quando sono stati fatti i lavori di sostituzione della copertura sul tetto.

San Polo dei Cavalieri – 4 luglio – Musica e Danza

Associazione Gli Amici di Armando presenta l’evento “Musica e Danza 2.0” che andrà in scena sabato 4 luglio presso il centro sportivo “I Freanilli”di San Polo dei Cavalieri
 
 ore 21 30 la notte degli Angeli per Andrea ed Edoardo
 ore 22 Saggio di danza a cura della scuola THe starlight company
ore 22,30 saggio di danza a cura della scuola Maferefun elegua
ore 23 saggio did anza a cura di Gym fit and free

Tivoli – Flash mob a piazza Garibaldi: “Niente più eventi, ridotta ormai ad un dormitorio”

“Dovrebbero cambiarle il nome in ‘piazza relax’, visto che è un mortorio e non ci viene più nessuno”. Con queste parole, Nazareno Romanzi, stimato dj di Tivoli che quella piazza è riuscito a riempirla per ben due volte (a settembre e in occasione del Capodanno), annuncia una manifestazione di protesta per sabato 27 giugno, con la quale si chiede all’amministrazione comunale di “far tornare piazza Garibaldi quale cuore pulsante della città”. Mentre dal comune rispondono: “Nessuna chiusura o discriminazione, ma il nostro obbiettivo è quello di dare maggior vita anche al centro storico di Tivoli”. (nella foto l’evento di settembre 2014)

Guidonia – Il Pd a congresso per scegliere un nuovo segretario

Sabato 27 e domenica 28 giugno gli iscritti del Partito Democratico di Guidonia sono chiamati a raccolta il congresso cittadino straordinario. Appuntamento presso la sede del Pd in via Umberto Maddalena dove alle 16 di sabato si darà il via al congresso con un dibattito pubblico sulle piattaforme programmatiche dei candidati alla carica di segretario. …

Guidonia – Il Pd a congresso per scegliere un nuovo segretario Leggi altro »