Monterotondo – Verso la riapertura del sottopasso di Piedicosta

Restano da definire nel dettaglio gli interventi da porre in atto, all’entrata e all’uscita del sottopasso, così da eliminare ogni minimo rischio di riversamento di fango o terra sulla carreggiata. Per tale motivo la riapertura al transito riguarderà inizialmente una sola corsia di marcia.
“Non sfugge a nessuno – afferma il sindaco Alessandri – che la delicatezza della situazione è tale da suggerire ogni sorta di precauzione. Ad oggi le uniche criticità ipotizzabili sembrerebbero riguardare la possibilità di riversamenti di terreno o fango all’esterno del sottopasso in caso di pioggia torrenziale. Se il completo perfezionamento delle perizie confermeranno, come ragionevolmente ci aspettiamo, le garanzie già ottenute in via preliminare, potremo procedere alla riapertura di una corsia del sottopasso al transito già lunedì 14, quindi prima dell’inizio delle scuole, con le modalità che verranno concordate con il Comando della Polizia urbana. Allo stesso tempo potremo valutare, con piena cognizione di causa, tipologie e tempi d’intervento per eliminare ogni altra possibile criticità, chiamando in causa anche le Ferrovie dello Stato con le quali ci stiamo confrontando. E’ ovvio, tuttavia, che le esigenze della viabilità sono comunque subordinate alle garanzie di sicurezza e di incolumità pubblica, quindi non è possibile escludere completamente l’insorgere di difficoltà tecniche che possano impedire la riapertura nei tempi
indicati. Sarà nostra cura comunicare tempestivamente ogni notizia a riguardo anche a mezzo manifesto murario, come sollecitatomi nella lettera inviatami qualche giorno fa dal Coordinamento dei Comitati di quartiere dello Scalo, che ringrazio pubblicamente per lo spirito di collaborazione dimostrato”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Bando per la concessione di contributi integrativi ai canoni di locazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.