Congelare si? O congelare no?
E’ risaputo che una volta congelato un alimento questo non può più essere ricongelato. In realtà questa affermazione è vera solo in parte. Il processo di congelamento non uccide i batteri, ma arresta il proliferarsi della carica batterica, così che il cibo si conservi alle basse temperature e possa poi essere consumato scongelato. E’ proprio per questo motivo che una volta scongelato, e portato quindi ad una temperatura più alta, se il cibo resta crudo la carica batterica torna a proliferarsi, infatti deve essere consumato nel più breve tempo possibile e non deve essere ricongelato. Il rischio è quindi quello di conservare del cibo contaminato. Se invece si cuoce il cibo appena scongelato e lo si raffredda immediatamente (aiutandosi con delle bacinelle con ghiaccio) è possibile ricongelare il cibo (scongelato e cotto). Resta inteso che, per quanto possibile, è sempre preferibile non correre il rischio e non ricongelare alimenti scongelati.