Mese: Settembre 2015

Festa a Genazzano, sabato 5 il concerto di Cristiano De Andrè

Tutto pronto a Genazzano per gli storici festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, una tradizione secolare che vede il paese prenestino in festa anche in corrispondenza dell’8 settembre per la ricorrenza della Natività della Beata Vergine Maria.

Roma Est – La statua della Madonna di Fatima torna al Santuario di San Vittorino

La statua della Madonna Pellegrina di Fatima torna al Santuario, a lei dedicato, di San Vittorino. Dal 23 al 27 settembre saranno molte le iniziative e le celebrazioni legate a questa visita, che concluderà così il suo lungo tour italiano. Il 27 sarà il Vescovo di Tivoli Mauro Parmeggiani ha celebrale la Santa Messa di saluto alla Madonna Pellegrina he lascerà l’Italia.

Fiano Romano – Dal 2 al 4 settembre chiuso lo svincolo sulla A1

Sarà chiuso da mercoledì 2 a venerdì 4 settembre nella fascia oraria che va dalle 22 alle 5 di mattina lo svincolo in uscita di Fiano Romano dell’autostrada A1, diramazione Roma Nord. La chiusura è dovuta a lavori che saranno portati avanti di notte. L’uscita consigliata è quella di Castelnuovo di Porto

Consigli utili: Come eliminare i cattivi odori in cucina

Cattivi odori in cucina?
Per togliere i cattivi odori in cucina, un rimedio facile e veloce da fare, rimane un dolce profumo. Mettete in un pentolino acqua e una bustina di vanillina. Fate bollire finche evaporerà tutto il contenuto. Sentirete per tutta la casa un dolce profumo. Tutti i cattivi odori svaniranno.
 

Consigli utili: Il congelamento dei cibi

Congelare si? O congelare no?
E’ risaputo che una volta congelato un alimento questo non può più essere ricongelato. In realtà questa affermazione è vera solo in parte. Il processo di congelamento non uccide i batteri, ma arresta il proliferarsi della carica batterica, così che il cibo si conservi alle basse temperature e possa poi essere consumato scongelato. E’ proprio per questo motivo che una volta scongelato, e portato quindi ad una temperatura più alta, se il cibo resta crudo la carica batterica torna a proliferarsi, infatti deve essere consumato nel più breve tempo possibile e non deve essere ricongelato. Il rischio è quindi quello di conservare del cibo contaminato.  Se invece si cuoce il cibo appena scongelato e lo si raffredda immediatamente (aiutandosi con delle bacinelle con ghiaccio) è possibile ricongelare il cibo (scongelato e cotto). Resta inteso che, per quanto possibile, è sempre preferibile non correre il rischio e non ricongelare alimenti scongelati.
 

Sabato 19 la “Notte verde” di Tivoli: agricoltori e artisti di strada per le vie del centro storico

Sabato 19 settembre si terrà la prima “Notte verde” di Tivoli. Una festa organizzata dal comune e che vedrà la partecipazione di molte realtà locali per celebrare la cultura della terra e delle arti di strada. E il centro storico tiburtino si trasformerà tra musica, teatro, danza e prodotti dell’agricoltura locale. La partecipazione è libera e aperta a tutti, le informazioni su come partecipare sono disponibili sul sito istituzionale del comune. Per iscriversi c’è tempo fino a lunedì 7 settembre.