Tanto infatti sarebbe la somma necessaria al mantenimento degli animali che se non avessero trovato una sistemazione adeguata – grazie anche all’interessamento di diverse associazioni locali – sarebbero stati destinati a rimanere nelle strutture che ospitano e si prendono cura di decine di cani.
L’ultimo caso riguarda Alex (nella foto), un cane letteralmente salvato dalle guardie dirette da Antonio Lotierzo e dal vice Roberto Bonvecchi, che lo hanno trovato in condizioni critiche per via di un’infezione in stato avanzato e portato al centro veterinario di Santa Lucia. Nella struttura Alex è stato soccorso e curato, e poi affidato momentaneamente alla volontaria Tanya dell’associazione Logos in attesa di trovare una famiglia che voglia adottarlo.
“Ci teniamo a ringraziare il personale del centro veterinario di Fonte Nuova – ha commentato Lotierzo – e l’associazione Logos per la disponibilità dimostrata ad accogliere Alex. Iniziamo una collaborazione che aiuterà l’adozione dei cani randagi che il Comune ha fermi presso i canili privati. Logos è la prima associazione del territorio a beneficiare della raccolta di crocchette e scatolamete fatta con lo sportello a quattro zampe”.
Fonte Nuova – Cani “salvati” dai canili: risparmio di 30 mila euro
Condividi l'articolo: