Presentati una serie di consigli sulla riduzione ed il riuso dei rifiuti sia in casa che in ufficio. Una serie di insegnamenti ed indicazioni per illustrare il riutilizzo degli avanzi di cibo, la conservazione dei cibi in vetro, e la promozione di comportamenti “ecosostenibili” come gli acquisti nei mercatini dell’usato. Per quanto riguarda gli uffici è stato consigliato il riutilizzo della carta usata per appunti, di stampare solo lo stretto necessario, ma anche un vademecum comportamentale come quello di portarsi in ufficio bicchieri e tazzine lavabili da poter riutilizzare, anziché la classica plastica.
L’assessore all’Ambiente: “Prossimo passo il porta a porta”
“Questa manifestazione è stata solo l’inizio della nostra collaborazione con Ecobaleno – ha spiegato l’assessore all’Ambiente di Mentana, Arianna Plebani – abbiamo coinvolto le scuole del territorio sul tema ambientale, gli studenti mentanesi hanno ideato sia il logo di Amministrazioni sostenibili che quello che accompagnerà la campagna della raccolta porta a porta. I prossimi appuntamenti saranno con il Seer 2015 e con l’apertura delle buste per assegnare l’appalto per la raccolta porta a porta”.
Presentati video e spot sull’iniziativa
Nel corso della serata sono stati presentati due video inediti realizzati per il progetto da Giorgio Moscatelli, uno è uno spot ironico, interpretato dall’attore locale Matteo Guerra, sul riciclo di computer e materiale elettronico. L’altro è un riepilogo di tutte le iniziative fatte in tema di eco sostenibilità, riduzione e riciclo sul territorio. Un riepilogo che ha spiegato Armando Mangone, segretario e tesoriere di “Ecobaleno”, dalla sfilata di moda con creazioni fatte con materiali reciclati ai laboratori per i bambini. L’eco kit per chi va in ufficio con tazzine e bicchieri lavabili e riutilizzabili, i cinque ebook donati alla biblioteca comunale e gli altrettanti erogatori di acqua per gli uffici comunali. L’eco point nel corso dell’ultima Sagra dell’Uva per spiegare il compostaggio domestico dell’organico. I corsi per i dipendenti comunali, fino a quest’ultimo appuntamento con computer e materiali di elettronica. A fare i ringraziamenti del caso all’assessorato all’Ambiente di Mentana ed a tutti i membri dell’associazione che hanno contribuito al progetto il presidente di “Ecobaleno” Alessio Fabrizi.
Colonna sonora di Gianni Mauro, ex Pandemonium
Altro momento emozionante della festa finale di “Amministrazioni sostenibili” il brano inedito cantato dal vivo dall’artista Gianni Mauro, ex membro del gruppo dei “Pandemonium”, che con l’arrangiamento di Angelo Giordano ha scritto un autentico inno alla raccolta differenziata dei rifiuti. L’artista Eugenio Fabrizi durante la serata ha fatto vedere come un cartone da gettare via, si possa trasformare in una “tela” per un’opera d’arte.