Asl RmG, al via il “Trattamento di gruppo per smettere di fumare”

Il gruppo parteciperà a sedute di follow-up a cadenza trimestrale, semestrale e annuale. Durante il trattamento saranno affrontati argomenti come la dipendenza da tabacco, la sindrome di astinenza, la prevenzione delle ricadute, le strategie di contrasto, i danni alla salute, i vantaggi di smettere di fumare, consigli nutrizionali e dietetici.
“Il trattamento – fanno sapere dagli uffici Asl – utilizza una metodologia di gruppo cognitivo-comportamentale integrata, di tipo psico – educativo: si tende ad attribuire particolare valore alle persone che compongono il gruppo e si utilizzano tecniche di conduzione che prevedono la partecipazione attiva dei presenti”.
Nel corso degli incontri verrà dato spazio, inoltre, alle testimonianze di ex-fumatori a cui i partecipanti si potranno rivolgere per trovare stimoli e motivazioni per continuare il percorso.

Il programma, aperto a tutta la popolazione residente nella Asl RmG si svolge presso la sede del Dipartimento di Prevenzione, Via Tenuta del Cavaliere 1, dalle 16 alle 17 circa.

L’iniziativa è organizzata dal Centro per lo studio ed il trattamento del tabagismo, formato da operatori afferenti al Servizio Dipendenze di Tivoli -Guidonia, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione.

 

Per informazioni rivolgersi al Cestab, Centro antifumo, con le seguenti modalità:
• telefonare dal lunedi al venerdi dalle h 8.30 – 13.00 ai seguenti numeri: 0774.358 9003 -358
9033, 366.780 8524 – 338.962 8367
• Inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: cestab.centroantifumo@aslromag.it

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Addio Fedela, si è spenta a 105 anni la "nonna" della città

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.