Fabrica di Roma – 22 novembre – Anatra all’arancia

La storia, scritta da William Douglas Home e adattata poi liberamente dal celebre commediografo francese Marc Gilbert Sauvajon, racconta, con sagacia e frizzantezza, le dinamiche dei rapporti di coppia, dando vita ad una commedia irresistibile che continua a riscuotere immenso successo nei principali teatri d’Europa, dopo aver già sbancato il botteghino con la grande interpretazione di Ugo Tognazzi, Monica Vitti e Barbara Bouchet nell’omonimo film di Luciano Salce del 1975.

 

Gli ingredienti, insomma, sono relativamente semplici ma così ben dosati da rendere “L’anatra all’arancia” un vero capolavoro del teatro cosiddetto “leggero”.

La trama si dipana tra le vicende extraconiugali di Gilberto e Lisa, una coppia in crisi dopo dieci anni di matrimonio.

Il rapporto sembra destinato a chiudersi definitivamente quando Lisa si innamora di Alain, un francese ricco e affascinante, scatenando la gelosia del marito che tuttavia, anziché reagire violentemente, adotta una tattica più sottile e propone alla donna di passare un ultimo fine settimana insieme nella loro villa.

L’invito però è esteso sia ad Alain, del quale Gilberto ostenta di voler diventare amico, sia a Pat, la procace e disinibita segretaria di Gilbert.

Il fine settimana in cui, loro malgrado, i protagonisti si trovano a vivere “tutti insieme appassionatamente” creerà delle situazione ad alto contenuto comico, a tratti semplicemente irresistibili.

Costo d’ingresso: 5 euro

 

Per info: http://www.comune.fabricadiroma.vt.it/

0761-569001

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Venerdì Santo, torna la Via Crucis vivente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.