Guidonia – Sicurezza, il Pd chiede un Commissariato di Polizia e la Guardia di Finanza

 

Le richieste di rinforzi
“Il nordest romano si conferma una zona molto esposta alle infiltrazioni malavitose – dichiarano in una nota dal Pd locale – La dotazione delle forze dell’ordine di questo quadrante della provincia di Roma è insufficiente, più volte sono state denunciate le carenze di carabinieri, polizia di stato, polizia stradale, per non parlare della guardia di finanza e del corpo forestale dello stato. Serve un commissariato a Guidonia Montecelio in aggiunta a quello di Tivoli, serve un gruppo della Guardia di Finanza ed una compagnia con dotazioni organiche vere, servono più uomini per i carabinieri ed è impensabile che il corpo forestale, chiamato a controllare quel settore ambientale che sempre più spesso finisce nelle mire della criminalità organizzata, abbia pochi agenti e siano dislocati lontani da Tivoli e Guidonia Montecelio”.

 

I segretari di Tivoli e Guidonia
Pareri e posizioni condivise dai segretari del partito di Tivoli e di Guidonia: “Serve maggiore sicurezza – ha commentato il segretario cittadino tiburtino, Alessandro Fontana -. Questi territori non sono solo più soggetti a sodalizi criminali interessati al controllo di queste aree, ma sono diventati una base per chi è interessato a delinquere a Roma, soprattutto nella vasta periferia a nordest della Capitale”.
“Quanto accaduto, mio malgrado, non mi sorprende – ha aggiunto Mario Lomuscio, segretario di Guidonia Montecelio – da troppo tempo assistiamo impotenti ad episodi che vedono la criminalità organizzata protagonista indiscussa del territorio. Segnali che devono far riflettere le istituzioni. Legalità e sicurezza sono tematiche che abbiamo affrontato con la massima priorità ed attenzione. Il Pd di Guidonia Montecelio ha già chiesto alle autorità preposte maggiore attenzione per il territorio, è necessario un intervento mirato e risolutivo. Occorre ripartire anche e soprattutto da questo per riqualificare un territorio oramai protagonista di troppi primati negativi”.

 

Il sindaco Proietti: “Istituzioni e cittadini devono impegnarsi per vigilare e denunciare illegalità”
“Esprimiamo la sentita gratitudine alle forze dell’ordine, alla direzione distrettuale antimafia di Roma e al procuratore della dda Giuseppe Cascini per l’operazione ‘Tivoli Silentes’, che ha portato ad arresti e sequestri nel comune di Tivoli e nel comune di Guidonia – il commento del sindaco Giuseppe Proietti -. Esprimiamo allo stesso tempo preoccupazione per il livello di penetrazione delle organizzazioni criminali che riguardano la provincia di Roma e i comuni di Tivoli e Guidonia. Istituzioni e cittadini devono impegnarsi per vigilare il proprio territorio e denunciare attività illecite finalizzate ad estorsione e spaccio di stupefacenti. L’antimafia non si può fare solo a parole o solo affidandosi al pur ottimo operato dell’attività giudiziaria. Occorrono senso civico e la giusta attenzione al proprio territorio. Il Comune di Tivoli, in questa direzione, non mancherà di fare la propria parte”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Pensionato italiano gratta e vince 100 mila euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.