“Natale a Jenne” con il presepe vivente

La manifestazione è divisa in due parti: dal 24 dicembre al 17 gennaio sarà possibile visitare il Presepe Storico, allestito lungo le vie del paese. Nei giorni 26 dicembre e 6 gennaio 2016 è, invece, in programma (ore 17) la rappresentazione del Presepe Vivente.
Il percorso della Presepe Vivente si snoda fra vecchie casette a sasso del piccolo borgo medievale di Jenne, ai piedi della Rocca dove nacque Rinaldo, il futuro Papa Alessandro IV. Nelle vie e negli angoli del Borgo verranno realizzati quadri, ambienti e personaggi caratteristici del presepe, insieme alla riproduzione a grandezza naturale dell’antico Mulino e de fiume Aniene, che scorre a valle.
I personaggi e gli ambienti sono ricreati in scala reale con l’aiuto di manichini e oggetti reali e ricostruiti nel rispetto del periodo in cui avvenne la nascita di Gesù, riservando particolare attenzione alla ricerca e conservazione di oggetti della antica tradizione contadina, che vengono di volta in volta recuperati, restaurati, esposti e conservati.

f. l.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Mercoledì s'inaugura l'altalena per i bambini speciali in ricordo di “Annarella”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.