Mese: Dicembre 2015

Tivoli – Sabato 19 dicembre è la Notte Verde. Tutte le informazioni per l’evento

Grandi numeri l’edizione natalizia della Notte Verde di Tivoli. Sabato 19 dicembre dalle 15 alle 22 il centro storico sarà popolato da oltre 50 stand di agricoltori e produttori del territorio, 28 gruppi ccon 115 artisti di strada, la bellezza di 160 presepi e ancora decine tra botteghe di artigiani, mercatini, installazioni artistiche e visite guidate.

Monterotondo – Barriere architettoniche, agevolazioni a commercianti che facilitano accesso a carrozzine

Comitati per proporre progetti di abbattimento delle barriere architettoniche, incentivi a commercianti che faranno lavori per agevolare l’accesso alle carrozzine e la richiesta alle Ferrovie dello Stato di prevedere percorsi comodi per persone con disabilità alla stazione ferroviaria. Sono le linee guida adottate dal Consiglio comunale di Monterotondo con l’approvazione della mozione presentata dal Polo civico.

Fonte Nuova – Nasce il Consiglio comunale dei giovani: ecco tutti gli eletti

Sono stati 429 i votanti per l’elezione del primo Consiglio comunale dei giovani di Fonte Nuova. Una grande partecipazione ai due seggi di Tor Lupara e Santa Lucia per eleggere presidente e componenti tra i candidati delle quattri liste che si sono presentate alle elezioni, tutti tra i 15 ed i 25 anni.

Tivoli – Via dell’Aeronautica, i rifiuti aumentano sotto il cavalcavia

Frigoriferi, divani, mobili vecchi, elettrodomestici rotti e addirittura una vasca da bagno. Continua ad essere abbandonato di tutto sotto il cavalcavia di via dell’Aeronautica a Tivoli Terme, ormai uno dei luoghi preferiti dai soliti ignoti per scaricare immondizia senza esser visti da nessuno.

Palombara – Debiti con il Comune? Puoi pagare pulendo strade e giardini

Palombara è pronta a sperimentare il baratto amministrativo, ovvero a dare l’opportunità ai residenti morosi nei confronti dell’Ente di saldare il proprio debito offrendo prestazioni lavorative. Il progetto ha ricevuto il via libera dal Consiglio comunale, a farsene promotore il consigliere Eddy Sarnacchiano.

Marcellina – Rifiuti nel giardino della scuola dell’infanzia, la protesta dei genitori

Scatolini, buste dell’immondizia e secchioni pieni di rifuti nel giardino della scuola materna. Una pessima scena quella che si sono trovati di fronte i genitori dei piccoli dell’asilo di via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa di Marcellina, nei pressi della piazza del mercato settimanale, dove è stata accatastata in un angolo del giardino una piccola discarica a cielo aperto.

Percorso di San Benedetto, sabato visite straordinarie a Vicovaro e Subiaco

E’ caduta sulla Valle dell’Aniene, per le sue caratteristiche storiche, archeologiche ed ambientali legate soprattutto al Monachesimo Benedettino, la scelta della Sovrintendenza Archeologica di Lazio ed Etruria meridionale per lo svolgimento del “Percorso di San Benedetto”, interessando soprattutto all’iniziativa i comuni di Vicovaro e Subiaco.

VIDEO Fiano – Sacchi pieni di cibo nei cassonetti vicino il Centro accoglienza rifugiati

Grossi sacchi di pasta e altri scarti di cibo gettati nei cassonetti dei rifiuti a pochi passi dal Centro di accoglienza richiedenti asilo. I secchioni che strabordano di avanzi o scarti di generi alimentari in grosse quantità sono quelli lungo via Milano a Fiano Romano, all’altezza della zona dove sono presenti diversi hotel e  dove i residenti – riuniti anche in un comitato civico di zona che prende il nome dalla strada – da tempo chiedono più controlli per lo stato di degrado in cui versa l’area tra rifiuti e schiamazzi.

Subiaco – Pedone travolto da auto, 67enne tiburtino trovato positivo all’alcol test

E’ stato travolto da una Fiat Punto mentre stava camminando in strada. L’automobilista, un 67enne di Tivoli, è stato trovato positivo all’alcol test con un tasso alcolemico nel sangue ben oltre superiore al massimo consentito e per questo motivo è stato fermato dai carabinieri di Subiaco e deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza e lesioni colpose aggravate.

Roma – 19/20 dicembre – Natale d’Oriente

Natale d’oriente è un ponte verso un mondo lontano ed affascinante, verso l’ “estremo Oriente”, terra dai grandi contenuti filosofico culturali ed artistici. Un mondo dove l’informazione e l’incontro con il mondo asiatico sono sinonimo di garanzia, di soddisfazione ed arricchimento culturale per chi vi partecipa.