Subiaco – Dal rudere abbandonato nasce l’Opificio delle Arti: domenica l’inaugurazione

“La struttura tornerà così a rappresentare – ha commentato il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia – un punto di incontro sociale per tanti residenti del centro storico oltre che luogo di scambio e d’incontro dove le realtà culturali della città potranno esprimersi ed avere uno spazio per le proprie attività musicali, teatrali ed iniziative espositive”.
L’inaugurazione della recuperata struttura avverrà domenica 17 gennaio, alle ore 16,30.

Fa. Lo.

Cos’è l’Opificio delle Arti
Il progetto di restauro elaborato dall’architetto Angelo Orlandi ed eseguito dall’impresa Italpro, ha interessato l’intero edificio che fino al 2011 versava in condizione di inutilizzo e degrado.
L’intervento è stato reso possibile grazie al recupero di Fondi Regionali, che nel 2011 rischiavano di andar persi, e ad un contributo del Comune di Subiaco.Gli spazi polifunzionali creati saranno dunque a disposizione della comunità anche per presentazioni e tavole rotonde e già domenica stessa torneranno a vivere con iniziative incentrate questo ambito.

Alle 17.00 si esibirà il coro minifonico “Le Sentinelle del Mattino” e alle 18.15 ci sarà una “Jam Session dei talenti Sublacensi” , concerto acustico in cui si esprimeranno tanti ragazzi della città.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Omaggio al Generale Guidoni per il 90esimo anniversario della fondazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.