A confrontarsi con il presidente Cotral, Amalia Colaceci, la parlamentare Monica Gregori (Sinistra Italiana), i sindaci Francesco Pelliccia (Subiaco), Sandro Ceccarelli (Roviano), Dario Ronchetti (Mandela), Giovanni Mitelli (Cervara di Roma) e Nando Cascioli (Poli).
“La delegazione si ritiene soddisfatta dell’apertura fatta dall’azienda per la risoluzione dei disagi creati a seguito della riorganizzazione messa in atto” il commento della deputata della Valle dell’Aniene, Gregori che annuncia un’assemblea pubblica per giovedì 21 gennaio presso il Comune di Subiaco dove saranno presenti la presidente Cotral, i sindaci del territorio, i presidenti dei comitati pendolari e Comunità montana.
Pelliccia: “Attendiamo riscontri concreti dalla prossima settimana”
“Ora attendiamo la prossima settimana – ha commentato il sindaco Francesco Pelliccia – nella quale dobbiamo avere riscontri in termini concreti di servizio su quanto è emerso. Da parte nostra abbiamo concluso la riunione pretendo che da lunedì prossimo il servizio torni alla completa normalità e ci sia assoluta corrispondenza tra gli orari programmati e le corse effettivamente realizzate. Non possiamo attendere oltre”.
Vincenzi: “Torna regolare il servizio Cotral”
Rassicurazioni sul ritorno alla regolarità del servizio Cotral arrivano dal consigliere regionale del Pd Marco Vincenzi che giovedì 14 gennaio ha incontrato la presidente dell’azienda Amalia Colaceci insieme al capogruppo Pd di Tivoli Manuela Chioccia.
“Come mi hanno detto dall’assessorato regionale alla Mobilità – il commento di Vincenzi – questa mattina (venerdì 15 gennaio, ndr) non sono state registrate criticità nel servizio degli autobus Cotral assegnati all’area tiburtina. Un risultato ottenuto grazie all’accordo raggiunto questa notte con i sindacati dei lavoratori. Ringrazio l’assessore Civita e il presidente del Cotral, Colaceci per aver rispettato l’impegno preso ieri. Resta confermata la volontà di organizzare un incontro pubblico a Tivoli, per fare il punto con i cittadini sui progetti di riorganizzazione della rete di trasporto pubblico regionale”.