Guidonia – Cimitero, stipendi a rischio: i dipendenti si incatenano ancora in comune

Lo scorso 23 febbraio avevano inscenato la stessa identica dimostrazione. “Allora avevano assicurato noi, e la società per cui lavoriamo, che avrebbero firmato i mandati, invece non è successo proprio niente – spiega Fuda – Ci sono famiglie che senza questo stipendio non sanno di cosa vivere, con i debiti e le bollette da pagare. L’altra volta ero arrabbiato con la società, oggi ce l’ho col comune”.
I due lavoratori, in rappresentanza di tutti i colleghi, torneranno agli uffici di Palazzo Matteotti anche domani mattina: “Andremo avanti finché il dirigente non ci dimostra che il comune ha avviato i pagamenti al gestore”, promette Fuda.
Una situazione che l’amministrazione guidoniana dovrà affrontare, prima o poi. In assenza della pubblicazione di un corretto bando pubblico, l’affidamento fu concesso con una determina dirigenziale alla coop Liasia fino al 31 gennaio 2016 con una rata mensile di 18mila e 850 euro (esclusa Iva al 22 %) per un totale di 45 mila e 994 euro.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CAPENA - La cubatura è finita, ma il Comune rilascia il permesso a costruire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.