Mese: Marzo 2016

Strade colabrodo a Corcolle, i residenti ci mettono soldi e fatica: “Erano pericolose”

Le buche erano diventate talmente tante, e tanto pericolose, da costringere i cittadini di Corcolle a fare da soli. Così, giovedì mattina, 17 marzo, il comitato di quartiere ha lavorato per le strade maggiormente preoccupanti: “Non potevamo più aspettare – spiega il presidente del comitato Giardini di Corcolle, Pierluigi Iacone – Ne vale l’incolumità delle persone che vivono qui”.
 

Giornate Fai: sabato 19 e domenica marzo 20 visite gratis a Villa Gregoriana

Sabato 19 e domenica 20 marzo torna la  24° edizione delle Giornate di Primavera FAI. L’iniziativa vedrà l’apertura straordinaria al pubblico di chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, studi televisivi, ma anche caserme, archivi musicali e scuole militari, che solitamente non hanno libero ingresso ai visitatori. Quest’anno sono oltre 780 i luoghi aperti in Italia, visitabili con un contributo libero.
 

Roma – 20 marzo – Bimbi: A spasso con gli imperatori

Alle ore 16 A Spasso con gli Imperatori  Passeggiata per famiglie con bambini dal Campidoglio alla valle del Colosseo   Evocheremo gesta eroiche e celebri leggende legate alla tradizione di Roma e dei suoi imperatori. Cesare, Augusto, Traiano, Vespasiano e Costantino ci accompagneranno nel cuore dell’antica Roma alla scoperta della vita politica, religiosa e commerciale dei suoi abitanti.  Il nostro percorso inizierà dalla terrazza belvedere del Campidoglio, da dove, con un colpo d’occhio avremo una visione completa sui Fori e le maestose dimore imperiali del Palatino. Scenderemo lungo i Fori Imperiali per ammirare templi, basiliche, colonne ed archi trionfali. Concluderemo questa suggestiva passeggiata a cospetto dell’Anfiteatro Flavio, monumento simbolo della Valle del Colosseo.

Roma -18/20 marzo- Enotica

dal 18 al 20  marzo – La VI edizione del Festival del Vino e della Sensualità
ENOTICA. L’alchimia che inebria, unisce ed avvicina!
 
 

Tivoli – Fiera di San Giuseppe, il programma completo

Un giorno intero di festa per le strade del centro storico di Tivoli. La tradizionale Fiera di San Giuseppe quest’anno si rinnova con numerose attività, molte dedicate ai bambini. Con duecento banchi distribuiti in diverse zone della città medievale e quindici postazioni dedicate agli artisti di strada. Di seguito il dettaglio delle iniziative.
 

Roma – 18/20 marzo – Food Truck a Trastevere

A partire da venerdì 18  a domenica 20 marzo in Piazza Mastai a Trastevere andrà in scena “food truck”, le apette gourmet per deliziare i vostri palati.
Una kermesse di tre giorni, dove potrete gustare ottimi cibi da strada e birre atigianali per tutti i gusti, l’orario di apertura sarà dalle 12 alle 24 e l’ingresso è libero.
Food Truck d’Italia a Trastevere (dal 18 al 20 marzo) – Piazza Mastai – Roma – www.foodtruckfest.it

Passeggiate sui Monti della Tolfa 20-28 marzo

Passeggiate di primavera al Casaletto della Cicugnola
20 e 28 Marzo 2016
Casale della Rimessa della Fiera – Centro Natura e Cavallo Strada Prov.le S.Severa Tolfa Km 4,3 00059 Tolfa (RM)

Monterotondo – “Ferma le trivelle, il 17 vota si”, la dimostrazione a favore del referendum

“Ferma le trivelle, il 17 aprile vota si”. Questo il contenuto dello striscione affissato ieri, giovedì 17 marzo, al parcheggio della stazione ferroviaria dello Scalo, durante un’azione dimostrativa del comitato “No Triv Monterotondo”, costituito per promuovere la partecipazione della cittadinanza al referendum popolare del 17 aprile, votando sì. Il rischio per il referendum, infatti, è quello di non raggiungere il quorum necessario.
 

Guidonia – I nuovi nomi della Giunta: all’Urbanistica Massimo Cacciotti, alle Finanze Maria Peluso

Andrea Di Palma ha fatto la sua scelta. Sono stati nominati, attraverso un decreto firmato stamattina, venerdì 18 marzo, i due nuovi assessori della giunta comunale: Massimo Cacciotti (nella foto a sinistra) all’Urbanistica e pianificazione del territorio, Maria Peluso alle Risorse Umane e Finanziarie, Affari generali e personale. Entrambi provengono dall’area politica di centrodestra.