Mese: Marzo 2016

Roma, sciopero del trasporto pubblico venerdì 18 marzo

Sono sei le siglie sindacali in agitazione che hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico nella Capitale, venerdì 18 marzo. A rischio il regolare svolgimento del servizio, con possibili disagi soprattutto per i pendolari.
 

Fuori di zucca: La Nutella calabrese, la Nduja

La ‘nduja è un tipico salame calabrese morbido e particolarmente piccante. Probabilmente il nome trae origine dal francese andouille, salsiccia fatta di frattaglie ed altre parti povere. Originaria della zona di Spilinga (VV), oggi è prodotta in tutta la regione, a tal punto da essere un alimento tipicamente associato, come avviene per il peperoncino, a tutta la Calabria.

Valle dell’Aniene – Due milioni di euro dalla Regione per lo sviluppo socioeconomico dell’area

I fondi erano già previsti nella legge regionale 7/2007. Ora la giunta guidata da Nicola Zingaretti ha rifinanziato lo sviluppo socioeconomico, ed occupazione, del territorio della Valle dell’Aniene con due milioni di euro. Fondi previsti all’interno del bilancio 2016-2018. Il provvedimento finanziario verrà illustrato oggi pomeriggio, martedì 15 marzo alle 16:30, in piazza Martiri dell’Aniene, nella sede della decima comuità montana, ad Agosta. 
 

Castelverde – Settanta bambini fuori dalla scuola elementare, una mamma si incatena

Settanta bambini sono rimasti senza posto alle elementari per l’anno scolastico 2016-2017. Questo solo nel quartiere di Castelverde. La comunicazione è arrivata direttamente dalla dirigenza scolastica quando ha pubblicato le graduatorie, venerdì 11 marzo. Una doccia gelata per i genitori che si sono subito mobilitati dandosi appuntamento al cancello di ingresso della scuola, in via Massa San Giuliano: con una mamma che si è addirittura incatenata come forma di protesta.
 

Calcio, al Monterotondo torna Paolo Malizia

Non poteva restare troppo lontano da quelle che erano le sue radici. Paolo Malizia è tornato a guidare il Monterotondo Calcio già da una settimana. Martedi scorso lo staff dirigenziale eretino lo ha interpellato chiedendogli una mano in questa fase del campionato cruciale. 

Guidonia – Sul tmb dell’Inviolata decide Matteo Renzi

La palla passa al Consiglio dei Ministri. Questo il risultato, sostanzialmente, della conferenza dei servizi organizzata in Regione Lazio lunedì 14 marzo, e convocata per decidere le sorti del nuovo impianto di trattamento meccanico biologico dell’inviolata. Presenti al tavolo, i funzionari regionali, il comune di Guidonia, quello di Fonte Nuova, la Asl e lo Spresal (servizio si prevenzione e sicurezza in ambienti di lavoro), le associazioni ambientaliste.
 

Nazzano (RM) – 20 marzo – Tra sapori e saperi e la 13° sagra degli gnocchi

Il 20 marzo 2016, una giornata da passare a Nazzano (RM). Torna la XIII Sagra degli gnocchi e con lei i sapori proposti dalla Proloco. Da non perdere lo spettacolo percorrendo il tragitto dalla località Casaletto al centro storico, qui si potrà godere di una splendida vista del Tevere e della Riserva Tevere-Farfa. Nel centro storico saranno presenti artigiani e produttori provenienti dalla Valle del Tevere e dalla Sabina con i loro manufatti e prodotti alimentari.
In Piazza della Rocca, sotto al Castello, nella sala espositiva del Museo del Fiume, si potrà ammirare la mostra “UNA BORSA PER LA VITA, borse e cartelle di tutti i giorni e d’epoca.”