Mese: Marzo 2016

Elezioni 2016: sei i comuni al voto nella Valle dell’Aniene

Urne aperte alle prossime elezioni amministrative, anche in 6 dei 31 comuni del comprensorio della X Comunità Montana per l’elezione del sindaco e dei consigli comunali, in conseguenza della scadenza naturale del mandato ricevuto in occasione delle consultazioni del 2011. Si tratta di Anticoli Corrado, Bellegra, Cineto Romano, Jenne, Olevano Romano. Percile, Rocca Santo Stefano e Subiaco.
 

Guidonia – Stop ai lavori per l’antenna di telefonia mobile a Montecelio, arriva l’ordinanza

La battaglia contro l’installazione di un’antenna Stazione radio base nel cuore di Monetecelio, non è nemmeno dovuta partire. E’ di oggi infatti, mercoledì 30 marzo, l’ordinanza a firma del dirigente all’urbanistica, Angelo De Paolis, in cui si impone il momentaneo stop ai lavori al fine di “accertare le regolarità edilizie dell’immobile in cui dove insistono tali opere”. 
 

Domenica 3 aprile ingresso gratuito a Villa d’Este e Villa Adriana. L’elenco di tutti i musei gratis

Domenica 3 aprile 2016 continua l’iniziativa musei gratis con un’altra giornata dedicata alla cultura e all’archeologia italiana. Torna infatti l’appuntamento organizzato dal Ministero dei beni e delle attività culturali “Domenica al museo” che, ogni prima domenica del mese, offre la possibilità di visitare gratuitamente un vasto numero di siti e musei.

 

Palombara Sabina – 17 aprile – – Animale a chi…???

Inizia da Palombara Sabina, domenica 17 Aprile, il Tour 2016 della Manifestazione “Animale…a Chi?”, l’Evento spettacolo a carattere scientifico dedicato ai nostri amati Animali domestici che si rivolge alle famiglie e a tutte le persone che amano gli animali.
La stagione si aprirà in modo molto partecipato grazie alla co-organizzazione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di Palombara Sabina e alla presenza di figure Istituzionali e scientifiche di primissimo piano a livello nazionale e regionale.
 

Nerola – 10 aprile – Sagra degli Gnocchi

A Nerola torna la sagra degli gnocchi. Un appuntamento assolutamente da non perdere, qui potrete trovare tutti prodotti tipici della sabina romana e scoprire il bellissimo borgo medievale.
Il menù sarà composto da tris di bruschette con olio DOP nerolese, pomodori e crema d’olive. Piatto principale saranno gli gnocchi con spuntature e salsiccia; da bere un bicchiere di vino ed acqua. La sagra sarà allietata con musica dal vivo.
Durante l’evento, l’Associazione ViaggiaItalia, organizzerà un piccolo mercatino con espositori di artigiani e hobbisti Per evitare problemi, è consigliabile chiamare un giorno prima l’organizzazione per avere conferma sull’effettivo svolgimento della manifestazione. In caso di maltempo, la sagra verrà spostata a domenica 17 Aprile.
 

Ladispoli – 8/10 aprile – Sagra del Carciofo

Anche quest’anno una manifestazione grandisima dedicata al carciofo romanesco a cui parteciperanno molte regioni d’Italia e dove sarà possibile degustare una varietà considerevole di prodotti tipici.

Sambuci – 3 aprile – festa della primavera

A Sambuci torna il tradizionale folcrore tradizionale del borgo, stand di artigianato, mercatini enogastronomici di produttori locali, musica e cultura 
 
PROGRAMMA
Ore 09.00: Apertura Stand ed inizio Mostra Pittorico-Fotografica Ore 10.30: Esibizione della Banda Giuseppe Verdi di Sambuci Ore 15.00: Esibizione Artisti di Strada Ore 19.00: Chiusura Stand e fine Mostra Pittorico-Fotografica
Organizzato dal Comune di Sambuci In collaborazione con Mielflora
 
Per info: E-Mail: mielflora@hotmail.com Tel: 3487269537