Scuola, oggi l’ultimo giorno per gli studenti del Lazio. Si torna sui banchi il 15 settembre

“La Regione Lazio ha confermato per il terzo anno consecutivo il calendario pluriennale, strumento che si sta rivelando utile per la programmazione degli istituti e delle famiglie – continua la nota della Regione – Le singole istituzioni scolastiche, nella propria autonomia, avranno la possibilità di effettuare degli adattamenti al calendario regionale, purché siano garantite l’apertura entro il 15 settembre e la chiusura l’8 giugno, con un numero minimo di 206 giorni di lezione (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 6 giorni alla settimana), numero minimo di 171 giorni di lezione (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 5 giorni alla settimana)”.

Per quanto riguarda le festività, la sospensione delle lezioni – come indicato dalla nota regionale – è stabilita per le feste nazionali del primo novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, primo gennaio, 6 gennaio, 16 aprile Pasqua, 17 aprile Lunedì dell’Angelo, 25 Aprile, primo maggio, 2 giugno, Festa del Santo Patrono. Scuole chiuse, inoltre, dal 23 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 per le vacanze di Natale e dal 13 al 18 aprile 2017 per quelle pasquali.

 

“Oggi è l’ultimo giorno dell’anno scolastico 2015-16 e annunciamo il calendario per il prossimo, confermando il modello pluriennale, adottato per venire incontro alle esigenze organizzative e programmatiche di scuole, alunni e famiglie – spiega il vicepresidente della Regione Lazio con delega alla Scuola, Massimiliano Smeriglio – Un anno scolastico che sarà caratterizzato nel Lazio dal potenziamento dell’offerta formativa con nuovi indirizzi e opzioni sia a Roma che nelle province”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Inaugurato il monumento ai Martiri delle Foibe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.