Una crescita che però non ha mai tradito le origini: il segreto del suo successo è infatti proprio nella qualità impareggiabile dei più di 20 tipi di pasta fresca lavorata a mano a partire da ingredienti genuini di primissima scelta, a cui si aggiungono una decina di sughi fatti in casa rispettando il tradizionale processo di cottura lenta. Ma la vera specialità della casa sono i Ravioli, di cui sono disponibili più di 70 tipi di ripieni diversi che variano in base alla stagionalità del prodotto (sempre freschissimo).
Il bancone del pastificio vi accoglie proprio all’ingresso e direttamente da lì potrete scegliere la varietà che preferite e gustarla fumante dopo pochi minuti, comodamente seduti ai tavoli della saletta elegante e luminosa, in un’atmosfera familiare e tranquilla.
Nella scelta vastissima che troverete Laura consiglia il Tonnarello condito con tartufo fresco o, per i più audaci, con nero di seppia abbinato a vongole e zucchine- il pesce è freschissimo e disponibile quindi solo il venerdì o
Li potrete assaggiare scegliendo il menù fisso dal lunedì al venerdì a pranzo che varia da un minimo di 7,00 euro (primo acqua e caffè) fino al menù completo di 20,00 euro con (primo, tagliata, contorno, acqua e caffè), o il Menù a la Carte, che amplia anche la scelta di secondi, antipasti e contorni ed è disponibile sabato e domenica a pranzo e dal giovedì alla domenica a cena.
“L’offerta del menù fisso a pranzo era inizialmente pensata per chi si trovava a Fiano Romano per lavoro e cercava una pausa pranzo espress ma senza rinunciare al gusto e alla salute di un piatto caldo” ci ha spiegato Laura, rivelandoci come da sempre l’attenzione al cliente sia un punto forte di questo locale. A testimoniarlo c’è anche un’idea davvero innovativa: su tutti i tavoli ci sono dei biglietti in cui l’ospite può dare un voto ai vari aspetti del locale (servizio, gusto ecc) e scrivere suggerimenti e consigli.
Mentre mi racconta tutto questo Laura però continua a sognare in grande: progetti per il futuro ne ha tanti, in particolare sta gi
Infine quando le chiedo il significato del nome del locale mi spiega con un sorriso: “ho voluto giocare un po’ con le parole… i primi perché la pasta è un primo piatto, ma anche perché siamo i più bravi a farla!”. Ed è questo sorriso a suggerirci la vera chiave del successo di questo progetto che l’intraprendenza e la creatività di Laura hanno saputo far crescere e portare avanti, da piccolo pastificio a ristorante di qualità. Non resta che invitarvi a provare, con la certezza che non rimarrete delusi.
Per info e prenotazioni:
I PRIMI DELLA CLASSE – Fiano Romano Via Tiberina, 126
tel: 333 5925279
pagina facebook: https://www.facebook.com/I-PRIMI-della-Classe-211425908870526/
TripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g227666-d4260031-Reviews-Primi_della_Classe-Fiano_Romano_Province_of_Rome_Lazio.html
Elena Giovannini