Non c’è dunque pace per la Vestale Cossinia. Tanto che è lo stesso sindaco ad annunciare “misure alternative per la sua salvaguardia in elaborazione”. “Quella zona non si può monitorare con un servizio di guardiania, tanto che valutiamo altre opzioni percorribili – spiega Giuseppe Proietti – Per ora i lavori di restauro e pulitura andranno avanti, dopo quello di decespugliamento già terminato. Putroppo
A segnalare ulteriormente le condizioni della Vestale Cossinia è Filippo Meucci, un architetto romano che ha i genitori a Tivoli e che, passeggiando nei pressi dell’area pochi giorni fa, non ha potuto fare a meno di notare la situazione. “Ho scritto anche al Sindaco perchè è un peccato lasciare in questo stato un patrimonio tanto importante”. Un’osservazione legittima, sperando che i vadali non intervegano nuovamente, quando il restauro verrà completato nei prossimi giorni.
Ve. Al.
LEGGI ANCHE Tivoli – Vestale Cossinia, parte la manutenzione straordinaria dell’area verde e del monumento