Mese: Novembre 2016

Fino al 27 novembre Il tartufo bianco re della tavola a Sant’Agostino

Tuber magnatum pico. Già il nome rende subito l’idea di un prodotto unico da conservare per le occasioni più importanti. Se poi si utilizza la denominazione comune, tartufo bianco, ecco che quell’immagine si trasforma come per magia in profumi deliziosi e in ricette alle quali è impossibile resistere. Dall’11 al 27 novembre, per tre fine settimana consecutivi, Sant’Agostino torna a festeggiare il suo tesoro più prezioso con la decima edizione della Sagra del Tartufo autunnale; una specialità che cresce abbondante nel bosco della Panfilia, meraviglia naturalistica che sorge a pochi passi dalla “città del tartufo” in provincia di Ferrara.

Castel Madama – 18/20 novembre – Oliolive 2016

Al via la fetsa dell’oro verde a Castel Madama. Da oggi venerdì 18 fino al 20 novembre avrete la possibilità di degustare un eccellenza del territorio, l’olio extra vergine d’oliva.
Oliolive è una manifestazione colta e golosa curata dal Comune di Castel Madama che mette in risalto le tradizioni del paese e i suoi sapori accanto alle pregiate olive da tavola e all’olio extravergine ci sarà un carosello di espositori e di degustazioni di prodotti tipici curati dalle Associazioni locali.
 
 

Via i cassonetti stradali, arriva il porta a porta: ma a Mentana c’è anche la Junker app

Una app per smartphone (android e apple) in grado di riconoscere con un solo click il tipo di rifiuto che stiamo gettando, indicando anche come secondo la normativa vigente del nostro territorio in tema di raccolta differenziata. E’ la Junker app, a disposizione dei cittadini di Mentana che da giovedì 17 novembre partoto il porta a porta nei quartieri di casali e Castelchiodato.
 

LE FOTO Guidonia – Degrado e abbandono al parco di Pichini

Rifiuti di ogni genere abbadonati ovunque. Arredi urbani spaccati, transenne lasciate li da chissà quanto tempo. Siamo al parco del quartiere Pichini, di via Tiziano Vecellio, dove area giochi per i bambini, da tempo, resta vuota perchè i genitri preferiscono non portarli più. Ormai meta di vandali e vittima di degrado e abbandono. (foto scattate da un lettore pochi giorni fa)
 
 

Monterotondo – Protocollo d’intesa contro la violenza sulle donne

Istituzioni, forze dell’ordine, Asl Roma 5, coop sociali, sindacati, scuole, Centro per l’impiego, associazioni e volontariato sociale. Questi i firmatari del protocollo d’intesa, coordinato dal comune di monterotondo, che verrà siglato in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre. Lo scopo sarà quello di consolidare e sviluppare maggiormente la rete integrata di soggetti, azioni e servizi per la prevenzione di un fenomeno sempre più presente nella sociatà di oggi.
 

VIDEO Tir della droga in un parcheggio di Fiano Romano, quattro arresti per traffico internazionale

Sessantasei chilogrammi di marijuana nascosta all’interno di un Tir, trovato in un parcheggio di Fiano Romano e proveniente dalla Spagna il quale, “ufficialmente”, doveva consegnare un carico tabacco. Questo il risultato delle indagini portate avanti dalla Polizia di Stato, avviate nei primi giorni del mese di ottobre, e che hanno consentito di individuare un considerevole quantitativo di droga e l’arresto di quattro persone: uno di loro residente a Passo Corese, a pochi climoteri dall’aria in cui è stato trovato il “camion della dorga”.
 

Tivoli – Braschi, scoperta una centrale dello spaccio. In arresto due giovani tiburtini

Quasi 250 grammi di cocaina “grezza”, 5 di marijuana e uno di hashish. Questo quanto rinenuto dai carabinieri della compagnia di Tivoli all’interno di un appartamento di viale Cassiano, nel quartiere Braschi, considerato dai militari una vera e propria cebntrale dello spaccio. In manette due giovani tiburtini: D.C. di 34 anni e M.A di 32.
 

Via di Salone, due minori nel suo terreno: spara in aria e li aggredisce. Arrestato pastore sardo

Quando li ha visti all’interno del suo terreno, non ci ha pensato due volte: ha tirato fuori la pistola sparando due colpi in aria per spaventarli. Non contento, li ha poi inseguiti e picchiati. Questo quanto accaduto nel pomeriggio di mercoledì 16 novembre nella zona adiacente al compo nomadi di via di Salone, dove una pastore di 54 anni, origario di Nuoro, in Sardegna, ha aggredito due bambini di etnia rom residenti nel campo.
 

Judo, Tiziano Di Federico: altro exploit in Coppa Italia per un 2016 da favola

Si sono svolte sabato 12 novembre a Genova, presso il “105 Stadium”, le finali nazionali maschili junior/senior della “Coppa Italia” di judo. Per la categoria +100 Kg, dei 22 qualificati si sono presentati sul tatami 14 atleti, i più forti d’Italia, con la sola esclusione delle forze di polizia. Tiziano Di Federico, atleta del “Judo Club Tor Lupara”, allenato dal maestro Giuseppe Tommasi, testa di serie insieme a Valerio Menale atleta del “Fitness Club Nuova Florida”, è arrivato alla gara molto motivato e soprattutto molto ben preparato.