L’Aids è tutt’altro che scomparsa, in farmacia i nuovo autotest per l’Hiv

Un passo in più verso la diagnosi, da svolgere a casa e in breve tempo. Infatti, i dati ufficiali parlano di contagio in continua crescita, con migliaia di nuovi casi ogni anno, soprattutto tra i più giovani e gli eterosessuali.
Anche l’Organizazione mondiale della sanità ne raccomanda l’utilizzo “come modo innovativo per raggiungere più persone con Hiv e contribuire a realizzare l’obiettivo mondiale, lanciato nel 2014, di rendere consapevole del loro stato il 90% di tutte le persone siero positive entro il 2020”.

grupposanitàHIV autotestHIV

L’acquisto del test può quindi consentire una maggiore sensibilizzazione della persona coinvolta. Basti pensare che, secondo una indagine Nps Italia, nel Bel Paese solo il 43% delle persone è consapevole che per la cura efficace dell’infezione da Hiv, bisogna agire prima possibile. La possibilità di acquistare un test direttamente in farmacia darà una possibilità in più a quanti, per timore di una mancata privacy, non vogliono rivolgersi ai servizi sanitari o ai laboratori privati.
In occasione della Giornata mondiale Aids, Unicef diffonde i dati del rapporto in merito alla situazine degli adolescenti: il 60% dei nuovi casi di Hiv tra i teenager ed entro il 2030, se i progressi si arrestano. “Ogni 2 minuti un adolescente, con molte probabilità una ragazza, contrae l’Hiv”, sostiene l’organizzazione in difesa dell’infanzia. Un allarme che deve far riflettere soprattutto perchè si parla sempre meno dell’Hiv, ma il contagio è tutt’altro che fermo.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Biglietterie Atac svaligiate: il ladro era il tecnico manutentore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.