Mese: Dicembre 2016

Fonte Nuova – Festa in parrocchia per i venti anni dell’ANSI

VEDI TUTTE LE FOTO
Giovedì primo dicembre l’Ansi (associazione nazionale sottufficiali italiani) di Fonte Nuova, ha festeggiato i venti anni. Per l’occasione i soci hanno partecipato a una messa che è stata celebrata presso la chiesa Gesù Maestro di Tor Lupara in memoria dei defunti dell’Ansi e in onore di Santa Barbara. A seguire, l’associazione presieduta dal cavaliere ufficiale Antonio De Pari, ha offerto un rinfresco presso il salone parrocchiale a cui sono state invitate varie autorità civili e militari del territorio.

Viaggiava a bordo di un’auto con un chilo di cocaina, arrestato un 29enne romano

Viaggiava a bordo della sua auto, sul Grade raccordo anulare, con un chilo di cocaina. Una volta fermato all’altezza di un’area di servizio di Settebagni, per un normale controllo, il panetto di droga è finito nelle mani dei carabinieri di Sant’Angelo Romano, Arrestato lunedì 5 dicembre per detenzione ai fini dello spaccio, un 29enne romano.
 

Lo sapevate che fu Tivoli a dare l’energia elettrica continua a Roma

Unica città al mondo, insieme alla capitale cinese Pechino, a ospitare sul proprio territorio due siti Unesco patrimonio mondiale dell’umanità (Villa d’Este e Villa Adriana), Tivoli può fregiarsi anche di un primato nazionale, ovvero quello di essere stata la prima città del neonato Regno d’Italia, illuminata con l’energia elettrica prodotta da una centrale idroelettrica.

Capena – 17/18 dicembre – Mercatino di Natale

A Capena le vie del paese si colorano a festa, un incanto tra luci, sapori e Mercatini di Natale con tantissimi prodotti tipici, dolci e artigianato.  Una giornata per tuffarvi nella suggestiva aria natalizia e per scegliere dei doni particolari e non convenzionali. Sabato 17 dicembre concerto dei ragazzi dell’oratorio  mentre domenica 18 dicembre alle …

Capena – 17/18 dicembre – Mercatino di Natale Leggi altro »

Riano – 8 dicembre – Sagra del Pangiallo e della polenta

A Riano domani 8 dicembre la sagra del Pangiallo e della polenta, una giornata per le famiglie. La polenta, regina della festa, sarà servita con sugo di spuntature nellla tradizionale scifetta di legno. la portata princiapale,oltre alla veste consueta sarà servita con vari condimenti per accontentare tutti i gusti:   Polenta funghi e salsiccia, polenta con gulah e poi panini, patatine fritte, dolci ,castagne vin brulè
Durante la giornata si potrà assistere alla rievocazione degli antichi mestieri  ela produzione del formaggio.
Alle ore 9 apriranno i mercatini di Natale per condire il tutto di una splendida aria di festa. Moltissimi i momentoi dedicati ai bimbi, con animazione, babbo Natale e le letterine il teatro dei burattini, il laboratorio di magia e molto altro.

Anticoli Corrado – 9 e 10 dicembre – Natale nel Borgo

Nella splendida cornice di Anticoli Corrado arriva il”Natale nel Borgo”. Mercatini natalizi, gastronomia  musica e cantine nel borgo.
Venerdì 9 Dicembre alle ore 17.00 apertura degli stand gastronomici con vino, polenta taragna, frittelli, vin brulè, bruschette, zuppa di legumi arrosticini e dei mercatini di Natale
 Sabato alle ore 10, apertura dei mercati natalizi e alle ore 13 menù turistico.
In occasione della festa sarà possibile visitare Il museo civico di arte moderna e contemporanea
 

Lariano – 8/11 dicembre – Festa della polenta

Un appuntamneto imperdibile quello di Lariano, La festa della polenta e festival dei primi piattiDal 8 al 11 Dicembre a Lariano, presso Piazzale dell’Anfiteatro, sarà possibile degustare l’inimitabile polenta larianese, e tipici primi piatti della tradizione locale, all’interno di una struttura coperta riscaldata, con posti a sedere. Ogni sera, e sabato e domenica anche a pranzo, e in più, Mercatini di Natale spettacoli musicali e teatrali allieteranno il vostro pasto.