La terra trema ancora, ecco la situazione nei plessi scolastici del territorio

GUIDONIA La forte scossa ha fatto tremare anche le scuole del nord est romano, evacuato per precauzione il Pisano di Guidonia e il liceo delle scienze umane di Piazza Barbieri a Guidonia su disposizione del Preside Sergio Ciccotti. I ragazzi sono stati messi in sicurezza nel piazzale della scuola, avvertite le famiglie dei minori.

Evacuato in via precauzionale anche l’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia

 

Cretone: Evacuate le scuole materne e elementari, gli alunni sono stati portati all’esterno nel giardino, stessa scelta effettuata per i ragazzi delle scuole superiori all’istituto Alberghiero Petrocchi di Palombara Sabina.

 

San Polo dei Cavalieri: evacuata la scuola media di via Umberto I, su iniziativa precauzionale della responsabile e professoressa Ferrara. La scossa si è sentita distintamente, per ora non risultano danni. 

 

Mentana: Tutte le scuole sono state evacuate e risultano attualmente chiuse per i dovuti controlli.

 

Monterotondo: Il Comune ha ordinato la chiusura dei plessi scolastici per tre giorni per effettuare le opportune verifiche. Per i dettagli leggere qui.

 

Fonte Nuova: Evacuazione di tutte le scuole e verifiche sullo stato degli istituti

 

Mandela: A seguito delle scosse sismiche di questa mattina, la Direzione Didattica ha disposto la sospensione di scuola Materna, Elementare e Media. Gli studenti sono stati accompagnati a casa con lo scuolabus. 

 

Marcellina: Sospensione delle attività didattiche Leggi qui 

  

Palombara: Leggi qui

 

Tivoli: Leggi qui

 

 

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GERANO - Elezioni, Danilo Felici confermato sindaco per la terza volta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.