Mese: Gennaio 2017

Monterotondo – Forte scossa, il liceo Peano evacuato per precauzione

Mattinata di appernsione per gli studenti del Peano di Monterotondo la scossa che ha fatto tremare la provincia di roma alle ore 10.26 di oggi mercoledì 18 gennaio 2017 è stata avvertita distintamente in varie zone di Monterotondo, tanto da far uscire dalle aule per motivi di sicurezza  gli studenti  del liceo Peano. I ragazzi …

Monterotondo – Forte scossa, il liceo Peano evacuato per precauzione Leggi altro »

La terra trema ancora, ecco la situazione nei plessi scolastici del territorio

Si è avvertita anche a Roma e provincia la forte scossa di oggi 18 gennaio delle ore 10 e 25.  Secondo l’Ingv è avvenuta a 10 km di profondita’ con una magnitudo 5,3. Ancora in fase di aggiornamento l’epicentro che dovrebbe essere stato localizzato nelle zone dell’Aquila e del reatino. 
 
Aggiornamento delle 12 e 20: Sono almeno tre le scosse avvertite con magnitudo superiore a 5. Dopo la prima delle 10 e 25, un’altra di magnitudo 5.4 dopo meno di un’ora, e una terza alle 11 e 26 con magnitudo 5.3. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, i comuni più vicini all’epicentro sono Montereale (AQ), Capitignano (AQ), Campotosto (AQ) e Amatrice (RI).

FOTO Tivoli – Cadono tegole dal Palazzo di Giustizia

dipendenti, utenti, avvocati e imputati furono dirottati all’entrata secondaria perche grondaie, persiane  e finestre erano state dichiarate pericolanti.   Leggi anche Tivoli – Grondaia sporca e pericolante, transenne all’ingresso principale del Tribunale

Gara di dicembre annullata, Fonte Nuova e Fiano Romano rigiocheranno ancora

Si giocherà il prossimo 25 gennaio, alle ore 14.30 allo stadio Mammoliti di Fonte Nuova, il recupero di campionato Fonte Nuova – Fiano Romano, sfida già giocata tra queste due squadre lo scorso 4 dicembre ma invalidata dal Giudice Sportivo per errore tecnico da parte dell’arbitro. Per la cronaca quella partita finì con un rocambolesco 3-3.
 

Lo sapevate che i tesori di Villa Adriana si trovano in prestigiosi musei italiani ed esteri

Nota fin dall’antichità romana per le bellezze architettoniche e scultoree, Villa Adriana, nei secoli, è stata oggetto di varie campagne di scavo che hanno portato alla scoperta di altre opere d’arte di inestimabile valore (fregi, marmi, statue, mosaici), gran parte delle quali si trovano custodite in alcuni dei musei più rinomati d’Italia e d’Europa.