Ecco cosa riporta:
Compiuti 122 anni dalla primigenia edizione, un gruppo di cittadini riunitisi in Comitato di comitati, memore di non remote tradizioni, ha propugnata l’istituzione di una rinnovata Fiera di merci e bestiame da far coincidere con i festeggiamenti del Protettore Santo Giuseppe Artigiano, anche per far risorgere nel calamitoso periodo che attraversiamo le industrie tutte della nostra città. La Giunta ha fatto plauso all’idea e all’unanimità di suffragi ne ha deciso l’attuazione, promettendo che concorrerà alle spese con un sussidio. Secondato dai voti della cittadinanza il comitato sottoscritto ha già posto mano ai lavori nella città racchiusa dall’antiche mura – soprattutto nelle località dette del Riserraglio e del Carapone del Rione Santo Paolo – e nutre fiducia che nei giorni di sabato 18 e domenica 19 marzo prossimo venturo la Fiera possa dirsi un fatto felicemente compiuto. A questo fine benefico debbono concorrere tutti i cittadini nella misura delle proprie forze, poiché i vantaggi che ne risentiranno i nostri commerci si distribuiranno a pioggia feconda nelle mille arterie del privato benessere. Facciamo quindi appello a quanti amano associare il nome e la gloria della Città al suo risorgimento economico, di concorrere efficacemente per attuare queste nobili idee, al cui trionfo ci siamo votati. CONCITTADINI! Nei giorni suindicati avranno luogo insieme alla Fiera alcune feste e manifestazioni di arte varia per il divertimento della popolazione tutta, delle quali con separato avviso si pubblicherà il programma. La ristrettezza del tempo ci sia di sprone per affrettare alla nostra Città, in preda al malessere economico, giorni migliori. Uniamoci tutti anche se militando in opposte bandiere le nostre idee, su altri argomenti, discorderanno. Ma in fondo ai nostri cuori, in cima ai nostri pensieri qualunque siano le opinioni che ci dividono trionfi puro ed immacolato l’amore della patria ed a quello ispiriamoci, o concittadini, in quest’opera di comune vantaggio. Pertanto, o concittadini, partecipate con il vostro prezioso aiuto secondo le indicazioni fornite dagli Uffici della Fiera del Civico Municipio: le imprese tutte – comprese trattorie, locande e mescite di vino – facciano reclame sullo libro con il programma della Fiera e delle Feste; i cittadini diano il proprio supporto mel mutuo aiuto delli comitati.