Mese: Febbraio 2017

Lo sapevate che a Monte Livata si trova una foresta di faggi tra le più grandi d’Europa

Emblema del Parco dei Monti Simbruini e conosciuta come la montagna dei romani, Livata è una delle località turistiche più frequentate del Lazio. Durante tutto l’anno, specie nei weekend, sono numerosi i turisti che, da tutto l’hinterland romano, si dirigono verso il Monte per godersi le bellezze naturali che il sito offre, dalle piste da sci innevate di inverno prese d’assalto dagli appassionati di questo sport, ai panorami mozzafiato sulle vallate incastonate tra i rilievi fino alla miriade di sentieri sui quali avventurarsi in escursioni adatte per tutte le età, da percorrere sia a piedi che in mountain bike.

Moricone – I Carabinieri “pizzicano” 4 ladri in azione, la folla si scatena in un applauso

Nella tarda serata del 2 febbraio i Carabinieri della locale Stazione di Moricone e del Nucleo operativo di Monterotondo vengono allertati da una segnalazione: nella villa di un ristoratore ci sono quattro intrusi pronti a dilapidare la proprietà privata. L’intervento repentino porta all’arresto dei malviventi, al recupero dell’intera refurtiva e all’esplosione della gioia dei cittadini, che accolgono gli agenti con un lungo applauso nella piazza principale.
 

Roma – Una visita nell’affascinante quartiere Coppedè

Un quartiere di Roma unico nel suo genere anche se poco conosciuto. La zona Coppedè si trova all’interno del quartiere Trieste a pochi passi da Villa Borghese. Qui, arte greca, barocco, stile medievale e liberty si fondono per creare un’archittura bizzarra e del tutto inaspettata.

Tivoli – Ancora un altro incendio: che cosa sta succedendo?

Incendi a Tivoli: siamo a quota tre in un arco di tempo molto breve. Presumibilmente tra le 3 e le 4 del mattino del 3 febbraio è scoppiato un incendio a Pomata, a distanza di qualche ora da quello del pomeriggio in zona Quintiliolo, che aveva portato anche all’interruzione temporanea del tratto ferroviario Tivoli – Roma.
(Immagine fornita dai Volontari dell’Associazione Protezione Civile di Tivoli)
 

Tivoli – Alle Scuderie Estensi, il Concorso Lirico Internazionale Jole de Maria

L’edizione 2017 del Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria, si svolgerà presso le Scuderie Estensi dall’11 al 13 maggio 2017. L’iniziativa è di scopo benefico e promuove la ricerca scientifica, la manifestazione è infatti dedicata alla celebre cantante lirica Jole De Maria, scomparsa a causa del cancro nel 2007.

Mentana – Il Sindaco ringrazia il Vescovo per aver presieduto alla messa di Valentina Cicioni

Ieri, 2 febbraio, Mentana ha ricevuto la visita pastorale del Vescovo della Diocesi Sabina – Poggio Mirteto Ernesto Mandara. Il parroco di Casali Don Rocco, il Parroco di Mentana Centro Don Domenico e il Presidente del Consiglio Comunale Leandro Brunacci hanno accompagnato Mandara durante il saluto a tutta l’Amministrazione, ai dirigenti e agli impiegati. L’incontro è avvenuto nella sala conferenze del Museo Garibaldino.

Tivoli – Ecco come richiedere contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

Il Comune di Tivoli informa sulla procedura per ottenere la concessione di tributi al fine di superare ed eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati già esistenti. Possono presentare domanda i cittadini diversamenti abili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, legate alla deambulazione e alla mobilità, inoltre è compresa anche la cecità.

Di Brango, il professore, tranquillizza la Tivoli 1919: “Salvezza possibile”

C’è ottimismo in casa Tivoli 1919 dopo le bella vittoria ottenuta nell’ultima gara di campionato contro la quotata Vigor Perconti, formazione che staziona nell’alta classifica. La doppietta del bomber Cavaliere e la rete di Cecchini hanno ridato fiato alle trombe tiburtina in ottica salvezza. A certificare le speranze della tifoseria amaranto blu è uno dei protagonisti, Leonardo Di Brango, centrocampista tuttofare che spesso viene schierato sulle fasce.