Gara vibrante, combattuta e giocata con grande ardore agonistico su un terreno di gioco pesante per le abbondanti precipitazioni di questa prima domenica di marzo. Il Fiano Romano è sceso in campo con Colageo, Marcelli, Giorgio Bracalente, Florin, Pandimiglio, Manfredi, Mandolini, Nico Bracalente, Ushe, Pangallozzi, Francesco Serafini. A disposizione del tecnico Di Domenico ecco Demofonte, Brunetti, Turchi, Agresti, Matteo Serafini, Virlan e Pacolini. Per contro il S.A.R. si schiera con Giorgi, Sefuli, Pasquarelli, Caramanica, Dominici, Lelli, Bertomini, Loreti, Ciolfi, Brighi e Porcarelli. In panchina con Lucani allenatore si sono schierato Bruschi, Tentoni, Dell’Armi, Casalenuovo, Niro, Scarafile, Mastrantonio. Il Fiano ha sostituito l’infortunato Giorgio Bracalente con Brunetti al 13° del pt mentre il Sant’Angelo Romano ha fatto entrare Niro al 36° del st al posto Loreti e Mastrantonio al 26° della ripresa al posto di Ciolfi.
LE OCCASIONI DA GOL: 14° del primo tempo Pangallozzi grande spunto sulla destra e cross per Ushe, salva Dominici. Al 17° botta da fuori di Loreti, a lato di poco. Al 35° grande azione di Brighi entra in area e prova la conclusione a giro che esce di poco. Nella ripresa 12° botta di Mandolini dal limite con Lelli che salva davanti a Giorgi. Al 13° fulmineo contropiede di Brighi che irrompe in area ma è bravo Florin a opporsi e al salvare il Fiano. Al 17° è Ushe ad avere la palla buona in area ma la sfera si ferma su una pozza d’acqua e l’occasione sfuma. Al 20° ancora Fiano, Florin prova dai sedici metri, a lato. Al 30° la più grande occasione da gol costruita dal Fiano, diagonale da sinistra di Serafini, difesa del SAR tagliata fuori e Ushe a pochi metri dalla linea alza sulla traversa a porta sguarnita. Al 35° ancora Fiano, Mandolini per Ushe ma il tiro del bomber del Fiano è a lato. Al 45° grande occasione per il S. Angelo Romano, Mastrantonio si allarga dal limite dell’area e tira una botta fortissima, Colageo è immobile ma la palla sfiora il palo. Arbitraggio perfetto. Ammoniti Pandimiglio, Manfredi e Nico Bracalente del Fiano Romano, Lelli e Brighi per il S. Angelo Romano.
LA NOTA POSITIVA DEL FIANO. Dopo la grande vittoria in trasferta di due domeniche fa la formazione di Giampiero Di Domenico conquista un prezioso punto contro una delle candidate alla vittoria finale. La squadra fianese ha mostrato coesione e ha giocata corta per tutta la partita. Ottima la difesa a tre guidata da uno splendido Florin mentre quello che ha maggiormente stupito tutti in tribuna è la grande condizione atletica della squadra, il Fiano ha corso novantaquattro minuti lottando su ogni pallone pur avendo il mister operato un solo cambio, al 15° del primo tempo per l’infortunio di Bracalente. Con questo spirito e con questa energia la formazione di Fiano Romano ha buone chanche di ottenere la salvezza.
LA NOTA POSITIVA DEL S. ANGELO ROMANO. La squadra non sta attraversando un buon momento di forma, gli ultimi risultati indicano una flessione di rendimento generale della squadra che comunque nel girone di andata era andata a mille. Tuttavia questo pareggio di Fiano va interpretato in maniera positiva perché è un punto che permette alla squadra di Lucani di mantenere la testa della classifica.
di Sergio Toraldo
Condividi l'articolo: