L’iniziativa guidata dal ministro Dario Franceschini celebra le donne attraverso il ricordo di una serie di figure che hanno composto il variegato universo femminile come: dee e popolane, intellettuali e artiste, attrici e martiri, scrittrici e poetesse, madri, madonne, rivoluzionarie ma anche sante e prostitute. “Oltre trenta locandine digitali selezionate dagli storici dellarte del principali Musei Italiani – animeranno infatti il profilo Instagram di @Museitaliani da oggi fino all8 marzo, data in cui lingresso nei musei e nei luoghi della cultura statali sarà gratuito per tutte le donne, in tutta Italia. Dipinti, sculture, stampe, busti, reperti archeologici e ritratti che celebrano il femminile saranno dunque i protagonisti della campagna social”, si legge nella nota ufficiale del Ministero. Ecco il link ufficiale dove scorrere le tante iniziative a ingresso gratuito e di seguito una selezione delle più vicine al nostro territorio.
ROMA – Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea
OSTIA ANTICA – Parco archeologico
ROMA – Galleria nazionale d’arte antica a Palazzo Barberini
ROMA – Istituto centrale per la grafica
ROMA – Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo
TIVOLI – VILLA D’ESTE, VILLA ADRIANA, SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE