Più voti riceve l’idea e più chance ci sono di vincere il finanziamento. Le votazioni sono aperte fino al 30 marzo, e si potrà accedere seguendo il link
https://community-fund-italia.
Dopo la registrazione ogni persona avrà a disposizione fino a 10 voti, cliccando e registrandosi sul sito.
“Monterotondo non possiede nessuno spazio di questo tipo. Pertanto il nostro obiettivo è realizzare un progetto pilota dove sia garantita accessibilità e diritto al gioco a tutti. Il parco scelto dalla rete è un parco urbano per bambini dai 0 ai 6 anni che verrà riqualificato e reso accessibile, inserendo percorsi e giochi inclusivi. La rete ha iniziato il processo di autofinanziamento da novembre 2016 ed ha quasi raggiunto la cifra che le permetterà di realizzare il percorso”.
Il parco ha tra gli obiettivi quelli di “Rendere accessibile ed inclusivo il giardino andando a rimuovere le barriere architettoniche e inserendo giochi che favoriscono l’integrazione e la non discriminazione dei bambini fruitori; ripristinare tutto ciò che negli anni è stato deturpato a seguito degli atti vandalici, rendendo nuovamente decoroso ed accogliente il parco per i bambini dai 0 ai 6 anni”