Juniores Regionali, la partitissima: Troppi “rossi” al Fonte Nuova, l’Atletico Vescovio cala il poker

I dirigenti del Fonte Nuova con il presidente dellAtletico Vescovio 1Sarebbe potuta essere una bellissima partita la sfida di campionato Juniores Regionali girone B tra la capolista Atletico Vescovio, 54 punti, e la seconda in classifica, il Fonte Nuova, 50 punti. Sarebbe potuta essere una sfida avvincente perché c’erano tutte le prerogative giuste. Una giornata di sole bellissima, tanto pubblico presente al “Domenico Mammoliti” con tanto di rappresentanza del tifo caldo della Torre. Poteva essere una giornata importante e invece la festa è durata poco. E’ finita con il Fonte Nuova a giocare in otto contro undici. Sono bastati appena dieci minuti per assistere da parte del giovane arbitro ad un’espulsione diretta nei riguardi dell’attaccante del Fonte Nuova Di Lullo. E’ probabile che il giovane attaccante del tecnico Danilo Pistillo abbia detto una parola fuori luogo ma privare la squadra sfidante di un suo giocatore appena iniziata la partita non è sembrata una scelta indovinata. Forse un cartellino giallo di avvertimento avrebbe potuto dare al match maggiore competitività. I ragazzi rossoblù da quel momento in poi per un largo tratto di gara hanno invece pensato a litigare con l’arbitro invece di giocare al calcio perché anche in dieci si può giocare, anche dignitosamente. Questa deve essere una lezione per questa squadra apparsa buona sull’aspetto tecnico ma fragile su quello caratteriale. E in superiorità numerica per l’Atletico Vescovio è stata una passeggiata. Il Fonte Nuova ha retto bene per tutto il primo tempo ma poi ad inizio ripresa il raddoppio degli ospiti e la seconda espulsione ha chiuso i giochi. 

 

I MIGLIORI DEL FONTE NUOVA: è piaciuto il laterale destro Chennaouì per la spinta che ha dato sulla sua fascia di competenza e per la calma che ha mantenuto per tutto il match. Ha buona corsa, gioca bene palla al piede deve migliorare sul piano della visione di gioco. Bene anche il centrocampista Salvatore. Diligente, sempre nel vivo del gioco, ha buoni piedi ed è costante nella sua interpreazione del ruolo. Deve migliorare nella grinta. In qualche contrasto è stato troppo “morbido”. In quel ruolo serve anche grinta.

 

I MIGLIORI DEL VESCOVIO: la gara è stata aperta da una sua imbucata e chiusa in rete con un preciso rasoterra, poi nella ripresa ha chiuso la gara con un diagonale che non ha lasciato scampo a Damiani. Si tratta dell’attaccante esterno Merli. Bravo tecnicamente e nel capire i tempi dell’inserimento in area avversaria. Buona la prova anche di Sconciaforni, autore di un gran gol dal limite con una botta di grande potenza. Deve migliorare nel carattere, quando si vince non si deve prendere in giro la tifoseria avversaria. 

di Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CASTEL MADAMA - Sport e Amicizia in campo: al Torneo giovanile di calcio anche una squadra belga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.