Fiano Romano – Installazione di una stazione radio base: il Comune rilascia una nota

Nel 2016 la delibera comunale 136 ha approvato il contratto di locazione tra il Comune e la Inwit SpA, a seguito di delibera di consiglio comunale n° 43 del 10/07/2012 per apportare modifiche ed integrazione al “Piano di individuazione  e pianificazione dei siti idonei al servizio di telefonia mobile”. Il piano del 2005 che prevedeva l’obbligo di installazione su siti di proprietà comunale “nonostante sia servito a fermare l’installazione indiscriminata di antenne sul territorio comunale senza criteri logici e scientifici su siti privati, si è però rivelato poco efficace per molti aspetti”, spiega il comunicato ufficiale. Successivamente:

 

“Nel 2012 è stato modificato il Piano in sede di Consiglio Comunale, inserendo siti idonei tra cui i campi sportivi. Con quest’ultimo intervento il piano è diventato efficace e le antenne private sono state tolte (n.2) o sono attualmente oggetto di prossima demolizione; ci si riferisce alle due antenne del gestore “3” presenti sull’hotel Palace Inn e su di una palazzina residenziale in Via di Valle Perugina (a poco più di 200 metri dalla scuola elementare di Via Giustiniani); antenne, queste, posizionate su siti privati, in zone densamente abitate, prima dell’approvazione del regolamento comunale e che sono oggetto di ordinanze di demolizione”


Ora il Comune può controllare gli impianti poiché ne è diventato proprietario ma l’impianto di via Tiberina “Gode di tutte le autorizzazioni del caso nonché del parere positivo dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio”. Il parere positivo arriva da un’analisi di Impatto Elettromagnetico:

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Ztl in "Passeggiata", dal 24 giugno multe a raffica per gli indisciplinati

 

dalla quale emerge che il valore limite prudenziale di esposizione al campo elettrico (pari a 6 Volt/metro) non viene mai superato, restando il relativo “volume di rispetto” posizionato ad altezze ben superiori a quelle degli edifici immediatamente circostanti la stazione (grazie al cosiddetto effetto “ombrello”), mentre tale “ombrello” resta ben lontano dagli edifici scolastici (distanti dalla stazione circa 120 metri, l’elementare, e 190 metri, la materna)

 

ombrello grande

 

 

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.