SABATO 13 MAGGIO – Nel pomeriggio gara agonistica nel parco delle Terme Acque Albule
DOMENICA 14 MAGGIO – Nella mattina appuntamento con il challenge, una camminata aperta a tutti con partenza da Villa Adriana verso l’Anfiteatro di Bleso, passando per le ville romane dei Pisoni e di Publio Taplio Capitone, la Villa D’Este e il centro storico.
“E’ stata la Fidal, Federazione Italiana di Atletica Leggera che accoglie anche il nordic walking, a chiederci di organizzare questa due giorni a Tivoli – ha spiegato Pietro Spano, presidente del club Valle Aniene e bicampione italiano di camminata nordica –. La nostra è una delle squadre più forti d’Italia ed una delle più presenti nelle competizioni. Mancava una tappa nel centro Italia e quale migliore palcoscenico se non Tivoli e le sue bellezze. Questa due giorni è stata possibile grazie al sostegno del Comune e degli sponsor che hanno spostato l’iniziativa, a loro va il nostro ringraziamento”.
“Per noi è un onore ospitare questa terza tappa del campionato italiano – ha commentato il Consigliere del Sindaco per lo Sport, Alessandro Baldacci, che ha partecipato alla presentazione della manifestazione –. Crediamo nello sport e puntiamo alla valorizzazione di tutte le discipline. Mi auguro che Tivoli possa diventare una tappa fissa del campionato di nordic walking. Alla Valle Aniene va il ringraziamento per lo sforzo organizzativo di questa manifestazione”.