Monteflavio – 14 maggio – Sagra del Castrato

Il territorio

 Monteflavio fa parte dei Comuni della Provincia di Roma e del territorio del Parco Regionale Naturale dei Monti Lucretili. Il centro abitato è adagiato alle pendici del Monte Pellecchia, il picco più alto dei Monti Lucretili dove nidifica l’aquila reale, in un territorio riconosciuto sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale dalla normativa dell’Unione Europea.

Cosa vedere

Il territorio presenta bellezze naturali e zone di interesse archeologico come i ruderi di Montefalco, i resti di un’antichissima città fortificata, la Chiesa di Maria Santissima Assunta, situata nella piazza principale del Paese, dove all’interno si possono ammirare l’antico Tabernacolo, la “Cupoletta a padiglione” e il quadro Madonna della pietà, la Chiesa di San Martino,

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA – “Comix Park”, in Pineta torna la Fiera del Fumetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.